Quali sono i materiali necessari?
Per costruire un laghetto in cemento, avrai bisogno dei seguenti materiali:
- Betongun o malta per cemento
- Tela impermeabile per laghetti
- Tubazioni e valvole per l’incessant flusso d’acqua
- Pietre decorative o mattoni per il rivestimento
- Pompa per laghetto
- Pesci e piante acquatiche (opzionali)
Come iniziare?
Prima di tutto, trova un’area adatta nel tuo giardino dove costruire il laghetto. Assicurati che sia un luogo soleggiato ma con un po’ di ombra durante il giorno. Assicurati anche di avere gli strumenti necessari a portata di mano.
Passaggio 1: Prepara il sito
Inizia rimuovendo l’erba e qualsiasi altra pianta invadente dalla zona selezionata. Livella il terreno e assicurati che sia solido e stabile. Questa fase preparatoria è fondamentale per la costruzione del tuo laghetto.
Passaggio 2: Crea la struttura
Utilizza blocchi di cemento o mattoni per creare il contorno del laghetto. Assicurati di livellare e allineare accuratamente i blocchi per garantire una base solida. Puoi anche creare una cascata o un ruscello collegando i blocchi in modo creativo.
Passaggio 3: Costruisci il fondale e le pareti
Misura la dimensione del tuo laghetto e prepara la quantità necessaria di betongun o malta per cemento. Inizia a posizionare il materiale sul fondo del laghetto e sulle pareti, creando uno strato uniforme. Assicurati di far aderire bene la superficie e di livellarla accuratamente.
Passaggio 4: Impermeabilizzazione del laghetto
Una volta che la struttura di cemento ha asciugato completamente, applica una tela impermeabile per laghetti sulle pareti e sul fondo. Assicurati di coprire tutte le superfici e di sigillare bene le giunture. Questo creerà una barriera protettiva contro le perdite d’acqua.
Passaggio 5: Installa il sistema di filtraggio
Collega le tubazioni e le valvole al laghetto in modo da poter mantenere l’acqua fresca e pulita. Installa una pompa per laghetto per circolare l’acqua e mantenerla in movimento. Questo aiuterà a prevenire la stagnazione e a mantenere l’ecosistema del laghetto sano.
Passaggio 6: Aggiungi dettagli decorativi
Ora che il tuo laghetto è completato, puoi impreziosirlo aggiungendo pietre decorative o mattoni sulle pareti. Questo darà un tocco estetico e naturale al tuo laghetto. Puoi anche piantare piante acquatiche e aggiungere pesci per creare un’atmosfera ancora più vivace.
Passaggio 7: Manutenzione del laghetto
Per mantenere il tuo laghetto in buone condizioni, è importante eseguire regolari operazioni di pulizia. Rimuovi foglie o detriti che possono accumularsi sulla superficie dell’acqua e controlla periodicamente il funzionamento della pompa e del sistema di filtraggio.
Seguendo questi passaggi, potrai costruire un laghetto in cemento durevole e accattivante nel tuo giardino. Goditi la bellezza della natura e la tranquillità che il tuo nuovo laghetto può offrire!