Materiali necessari:
- Un recipiente in acciaio inossidabile con coperchio
- Tubo di vetro
- Un bruciatore
- Bicchiere graduato
- Acqua
- Pianta aromatiche (puoi utilizzare lavanda, menta o rosmarino)
Passo 1: Preparare il recipiente
Prendi il recipiente in acciaio inossidabile e assicurati che sia pulito e privo di ruggine o altri detriti. Verifica che il coperchio sia ben sigillato per evitare perdite di vapore durante il processo di distillazione.
Passo 2: Riempire il recipiente
Riempi il recipiente con acqua fino al livello desiderato. Assicurati di non superare la capacità massima del distillatore e di lasciare spazio per il tubo di vetro.
Passo 3: Aggiungi le piante aromatiche
Prendi le tue piante aromatiche preferite, come la lavanda, la menta o il rosmarino, e inseriscile nel tubo di vetro. Chiudi il tubo con il tappo in gomma per evitare la fuoriuscita dei vapori.
Passo 4: Posizionare il tubo di vetro
Metti il tubo di vetro nella parte superiore del recipiente in acciaio inossidabile in modo che sia strettamente sigillato. Assicurati che non ci siano fessure o aperture che possano permettere la fuoriuscita del vapore.
Passo 5: Accendere il bruciatore
Posiziona il bruciatore sotto il recipiente in acciaio inossidabile e accendilo. Regola la fiamma in modo che l’acqua inizi a bollire lentamente. Il calore farà evaporare gli oli essenziali dalla pianta e questi aderiranno alle pareti del tubo di vetro.
Passo 6: Raccogliere gli oli essenziali
A mano a mano che gli oli essenziali si condensano nel tubo di vetro, possono essere raccolti rimuovendo il tappo di gomma e versandoli in un bicchiere graduato. Assicurati di fare molta attenzione poiché il tubo sarà caldo.
Passo 7: Conservazione degli oli essenziali
Una volta raccolti gli oli essenziali, trasferiscili in un contenitore di vetro scuro per la conservazione. Assicurati di etichettare il contenitore con il nome dell’olio essenziale e la data di produzione.
Ora hai completato con successo la costruzione del tuo distillatore fai-da-te per oli essenziali! Non vedi l’ora di sperimentare con diverse piante aromatiche e creare i tuoi oli personalizzati. Ricorda di effettuare ulteriori ricerche prima di utilizzare gli oli essenziali per fini terapeutici o cosmetici. Buona distillazione!