Materiali necessari
Prima di iniziare, assicurati di avere tutti i materiali necessari a portare a termine il progetto. Ecco una lista dei principali componenti:
- MDF (Medium-Density Fiberboard) per la struttura
- Monitor arcade
- Scheda di controllo con pulsanti e joystick
- Altoparlanti
- Scheda madre del computer
- Computer o Raspberry Pi
- Cavi e connettori
- Vernice
- Attrezzi (trapano, sega, cacciaviti, ecc.)
Costruzione del cabinato
Una volta pronti con tutti i materiali, è il momento di mettere le mani in pasta e costruire il tuo cabinato.
1. Inizia misurando e tagliando il MDF con precisione per realizzare le varie parti della struttura del cabinato: la base, i pannelli laterali, il pannello di controllo e il retro. Assicurati di seguire un piano di lavoro dettagliato per ottenere delle misure precise e un assemblaggio solido.
2. Dopo aver tagliato tutte le parti, assembla la struttura del cabinato utilizzando viti e colla per legno. Assicurati che tutte le parti combacino e che il cabinato sia stabile e resistente.
3. Una volta completata la struttura, è il momento di verniciare il cabinato. Scegli i colori che preferisci e applica la vernice uniformemente su tutte le superfici. Lascia asciugare bene la vernice prima di procedere con le fasi successive.
4. Ora, devi montare il monitor arcade all’interno del cabinato. Fai attenzione a posizionarlo nel punto giusto in modo da avere una buona visibilità dei giochi. Assicurati di fissarlo in modo sicuro e che sia stabile durante l’utilizzo.
5. Successivamente, installa la scheda di controllo con pulsanti e joystick sul pannello di controllo del cabinato. Collega tutti i cavi alle relative connessioni e assicurati che tutto sia correttamente collegato.
6. Aggiungi gli altoparlanti al cabinato per avere un’esperienza di gioco più coinvolgente. Collega gli altoparlanti alla scheda madre del computer e assicurati che l’audio funzioni correttamente.
7. Infine, installa il computer o Raspberry Pi all’interno del cabinato e connettilo a tutti i componenti principali (monitor, scheda di controllo, altoparlanti, ecc.). Configura il software di emulazione e i giochi che desideri giocare sul tuo cabinato.
Costruire il tuo cabinato arcade può richiedere tempo e impegno, ma alla fine otterrai un fantastico pezzo di arredamento e un’esperienza di gioco unica. Segui questa guida pratica passo dopo passo e divertiti a giocare ai tuoi giochi preferiti nel tuo cabinato fatto in casa!