Quali sono i materiali necessari?
Ecco una lista dei materiali di base che ti serviranno:
- Una bilancia per pesare il legno
- Un pezzo di legno di nocciolo grezzo
- Una sega per legno
- Una raspa per modellare l’arco
- Carta vetrata a grana fine
- Cordame per l’arco
- Un righello o metro
Come scelgo il pezzo di legno di nocciolo adatto?
Quando selezioni il tuo pezzo di legno di nocciolo, cerca un legno di alta qualità senza nodi o imperfezioni. Assicurati che sia abbastanza lungo da poter essere modellato per l’arco. Idealmente, dovrebbe essere lungo circa 180 cm e largo tra i 2,5 e i 5 cm.
Passo 1: Prepara il legno
Inizia pesando il legno per assicurarti che sia nella giusta fascia di peso per il tuo progetto. Rimuovi eventuali corteccia o incrostazioni esterne e pulisci accuratamente il legno.
Passo 2: Segna i punti di riferimento
Utilizzando un righello o un metro, segna due punti sulla linea centrale del legno distanti circa un terzo dalla sua lunghezza totale. Questi saranno i punti in cui farai l’incisione per creare l’impugnatura dell’arco.
Passo 3: Incidi l’impugnatura
Utilizzando una sega per legno, incidi l’impugnatura dell’arco ai punti di riferimento che hai segnato in precedenza. Assicurati di avere precauzione nel modellare l’impugnatura in modo confortevole ed ergonomica.
Passo 4: Modella l’arco
Utilizzando una raspa, inizia a modellare l’arco a forma. Lavora lentamente e con cura, rimuovendo il legno in eccesso lungo entrambi i lati dell’arco. La curvatura dell’arco si svilupperà man mano che rimuovi il legno.
Passo 5: Levigatura
Una volta ottenuta la forma desiderata dell’arco, utilizza carta vetrata a grana fine per levigare il legno e renderlo liscio al tatto. Assicurati di levigare accuratamente tutte le parti dell’arco per evitare scheggiature o imperfezioni.
Passo 6: Applica il cordame
Ora che il legno dell’arco è pronto, puoi applicare il cordame. Assicurati di scegliere un cordame adatto all’uso e adatto alla potenza dell’arco che hai costruito. Stringi saldamente il cordame ai capi dell’arco e assicurati che sia ben teso.
Ora hai un arco completamente costruito in legno di nocciolo! Ricorda sempre di fare attenzione nell’utilizzo, seguendo le misure di sicurezza appropriate per l’arcieria. Buon divertimento con il tuo nuovo arco fatto a mano!