Materiali necessari
Per costruire le poltrone avrai bisogno dei seguenti materiali:
- 2 bancali di buona qualità
- Squadra e metro
- Sega o troncatrice
- Viti e avvitatore
- Carta vetrata
- Pennello o rullo
- Vernice o smalto protettivo
- Cuscini o materiale di rivestimento
Passo 1: Preparazione dei bancali
Inizia controllando che i bancali siano in buone condizioni e privi di danni. Se necessario, rimuovi le schegge e la sporcizia con carta vetrata. Una volta pronti, misura la lunghezza dei bancali e decidi quale parte utilizzerai come schienale e quale come seduta. Fai tutti i segni necessari per facilitare le fasi successive.
Passo 2: Taglio dei bancali
Utilizzando una sega o una troncatrice, taglia il banco in modo da ottenere la dimensione desiderata per la seduta e lo schienale. Assicurati di effettuare tagli puliti e precisi. Puoi anche arrotondare gli angoli per renderli più confortevoli.
Passo 3: Assemblaggio delle poltrone
Prendi le parti tagliate dei bancali e posizionale nella forma di una poltrona. Utilizza le viti e l’avvitatore per assicurare le varie parti insieme. Per una maggiore stabilità, puoi anche utilizzare delle squadre angolari o staffe metalliche.
Passo 4: Finitura e personalizzazione
Dopo aver assemblato le poltrone, è il momento di dare loro un tocco finale. Carteggia le superfici ruvide, quindi applica uno strato di vernice o smalto protettivo per preservare il legno e migliorarne l’aspetto. Puoi scegliere di verniciare le poltrone in un colore che si adatti al tuo ambiente o lasciare il legno al naturale per un tocco rustico.
Passo 5: Aggiunta dei cuscini o del rivestimento
Per rendere le poltrone ancora più confortevoli e accoglienti, puoi aggiungere cuscini o rivestimenti sul sedile e lo schienale. Scegli materiali che resistano alle intemperie se le poltrone saranno esposte all’esterno, in modo da poterle utilizzare tutto l’anno.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai costruire le tue poltrone con bancali e goderti un nuovo elemento di arredamento unico e personalizzato. Non solo risparmierai denaro, ma avrai anche la soddisfazione di aver creato qualcosa con le tue mani. Che tu le utilizzi in giardino, sulla terrazza o in casa, queste poltrone attireranno sicuramente l’attenzione di tutti i tuoi ospiti.