I lampascioni sono un delizioso ortaggio tipico della Puglia, noto anche come “cipolla selvatica”. Questa guida pratica ti illustrerà come conservare i lampascioni sott’olio, in modo da poterli gustare durante tutto l’anno. Segui questi passaggi semplici e ti assicurerai di avere sempre a disposizione questi prelibati ortaggi.
1. Ingredienti necessari
Per preparare i lampascioni sott’olio, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1kg di lampascioni freschi
- Aceto bianco
- 2 litri di olio extravergine d’oliva
- 3 spicchi d’aglio
- Peperoncino fresco (opzionale)
- Salvia (opzionale)
- Rosmarino (opzionale)
2. Preparazione
Segui questi passaggi per preparare e conservare i lampascioni sott’olio:
- Pulisci accuratamente i lampascioni, rimuovendo la terra e le radici.
- Metti i lampascioni in una pentola con acqua bollente salata e aceto bianco. Lasciali cuocere per circa 20 minuti, finché non diventano morbidi.
- Scolali bene e lasciali raffreddare.
- In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva insieme agli spicchi d’aglio e, se desideri, al peperoncino, alla salvia e al rosmarino.
- Aggiungi i lampascioni nella padella e lasciali cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti, in modo che si impregnino bene di tutti i sapori.
- Scolali e lasciali raffreddare leggermente.
- Metti i lampascioni in barattoli di vetro sterili e versaci sopra l’olio aromatico precedentemente preparato. Assicurati che i lampascioni siano completamente immersi nell’olio.
- Chiudi i barattoli ermeticamente e conservali in un luogo fresco e buio per almeno due settimane prima di consumarli.
3. Consigli per servire i lampascioni sott’olio
I lampascioni sott’olio sono deliziosi serviti come antipasto, condimento per insalate, o abbinati a formaggi e carni. Ecco alcuni consigli per gustarli al meglio:
- Scolali dall’olio e servili come antipasto, decorati con un po’ di prezzemolo fresco.
- Tagliali a fette sottili e aggiungili alle tue insalate preferite per un tocco di sapore unico.
- Accompagnali a formaggi stagionati e affettati per creare un gustoso tagliere.
- Utilizzali come ingrediente in ricette a base di carne, come arrosti o stufati, per esaltare il sapore dei tuoi piatti.
Seguendo questa guida pratica, potrai facilmente conservare i lampascioni sott’olio e goderti il loro sapore unico in qualsiasi momento dell’anno. Che tu li serva come antipasto o come ingrediente principale in una ricetta, i lampascioni aggiungeranno un tocco di tradizione e bontà alla tua cucina.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!