Cosa ti serve per confezionare una colomba pasquale
- 500g di farina
- 100g di burro
- 100g di zucchero
- 3 uova
- 100ml di latte
- 50g di uvetta
- 50g di scorza di arancia candita
- 50g di mandorle
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Zucchero perlato per decorare
- 1 albume d’uovo per spennellare
Come confezionare la colomba pasquale
1. Inizia mettendo in ammollo l’uvetta in acqua calda per circa 10 minuti, quindi scolala e asciugala.
2. In una ciotola grande, setaccia la farina insieme al lievito e al sale. Aggiungi lo zucchero e mescola.
3. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavoralo con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
4. Aggiungi le uova e il latte al composto e impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
5. Aggiungi l’uvetta, la scorza di arancia candita tagliata a pezzetti e le mandorle tritate. Continua ad impastare fino a quando gli ingredienti saranno ben distribuiti.
6. Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
7. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e dà alla colomba la sua forma caratteristica.
8. Sistemala in una teglia rivestita di carta forno e lasciala lievitare nuovamente per almeno un’ora.
9. Preriscalda il forno a 180°C.
10. Spennella la superficie della colomba con l’albume d’uovo e spolverizza con lo zucchero perlato per decorare.
11. Inforna la colomba per circa 40-45 minuti, o fino a quando risulta dorata e cotta.
12. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire.
Ora che hai seguito questi passaggi, puoi gustare la tua colomba pasquale fatta in casa! Questo dolce tradizionale sarà perfetto per la tua tavola di Pasqua e sicuramente sorprenderà i tuoi ospiti. Buon appetito e auguri di buona Pasqua!