Hai un portico esterno che vorresti chiudere per poterlo utilizzare anche durante i mesi più freddi dell’anno? Sei nel posto giusto! In questa guida pratica ti forniremo tutte le informazioni necessarie su come chiudere un portico esterno in modo efficace.

Quali sono i vantaggi di chiudere un portico esterno?

Chiudere un portico esterno presenta numerosi vantaggi, tra cui:

  • Utilizzo prolungato del portico durante tutte le stagioni.
  • Maggiore privacy.
  • Protezione dagli agenti atmosferici come pioggia, vento e neve.
  • Possibilità di creare un’area aggiuntiva per il relax o per la colazione.
  • Incremento del valore della proprietà.

Come chiudere un portico esterno: opzioni disponibili

Esistono diverse opzioni per chiudere un portico esterno. Di seguito ti mostriamo le più comuni:

  • 1. Tende con chiusura a zip: questa è un’opzione economica e versatile. Le tende possono essere aperte o chiuse a piacere grazie alla chiusura a zip che garantisce una buona tenuta.
  • 2. Vetrate scorrevoli: se desideri un’opzione più elegante e duratura, le vetrate scorrevoli sono la scelta ideale. Offrono una protezione completa dall’esterno e possono essere aperte quando necessario.
  • 3. Infissi in pvc o alluminio: questa è la soluzione più solida e resistente nel tempo. Gli infissi possono essere realizzati su misura e garantiscono un isolamento termico ed acustico ottimale.

Da dove iniziare?

Prima di iniziare i lavori, è consigliabile valutare attentamente le esigenze e il budget a disposizione. Successivamente, segui questi passaggi:

  • 1. Progettazione: definisci lo stile, il materiale e le dimensioni desiderate per la chiusura del portico esterno. Se necessario, rivolgiti a un professionista per ottenere una consulenza.
  • 2. Permesso e normative: verifica se è necessario richiedere un permesso di costruzione o se ci sono norme specifiche da seguire nella tua zona.
  • 3. Preventivo: richiedi preventivi a diverse aziende specializzate per confrontare i costi e i tempi di realizzazione.
  • 4. Scelta del fornitore: seleziona il fornitore che meglio risponde alle tue esigenze, valutando la qualità dei materiali offerti e le referenze dei clienti.
  • 5. Installazione: fai installare la chiusura del portico esterno da professionisti qualificati, che seguiranno le istruzioni del produttore.

Chiudere un portico esterno è un’ottima soluzione per sfruttare al massimo gli spazi esterni della tua casa. Con le opzioni disponibili e seguendo i giusti passaggi, potrai creare un ambiente confortevole e protetto, da utilizzare durante tutto l’anno. Non esitare a contattare dei professionisti qualificati per ottenere un risultato ottimale e duraturo nel tempo. Buon lavoro!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!