Come identificare una biscia
Prima di procedere con la cattura di una biscia, è importante essere in grado di identificarla correttamente. Le bisce si distinguono da altri serpenti per la loro testa piccola e appiattita, sprovvista di denti velenosi. Hanno un corpo lungo e snello, di solito di colore marrone, grigio o verde, con talvolta delle bande scure o chiare.
Attrezzatura necessaria
Per catturare una biscia, avrai bisogno di alcune attrezzature di base, tra cui:
- Guanti protettivi
- Una scatola di plastica o un contenitore con fori per permettere la ventilazione
- Un pezzetto di tessuto umido o carta per creare un nascondiglio temporaneo nel contenitore
Come catturare una biscia
Ecco i passaggi da seguire per catturare una biscia senza farle del male:
- Indossa i guanti protettivi per evitare morsi o graffi.
- Mantieni la calma e avvicinati alla biscia con movimenti lenti.
- Usa la pinza serpentile per afferrare delicatamente la biscia dietro la testa, evitando di schiacciarla.
- Posiziona la biscia nel contenitore preparato in precedenza, assicurandoti che ci siano fori per la ventilazione.
- Aggiungi il nascondiglio temporaneo al contenitore, per fare sentire la biscia al sicuro.
- Chiudi il contenitore in modo sicuro e trasferisci la biscia in un luogo adatto al suo habitat, lontano da aree frequentate dagli esseri umani.
Considerazioni finali
La cattura delle bisce dovrebbe essere effettuata solo se necessario e con l’intento di favorire la sicurezza sia dell’animale che delle persone. Lasciare le bisce nel loro ambiente naturale è generalmente la scelta migliore, ma se ti trovi in una situazione in cui la cattura è inevitabile, segui questi consigli per farlo nel modo più sicuro possibile.