Se siete affascinati dalla cultura tibetana e dalla maestosità dell’Himalaya, Lhasa è sicuramente una meta da non perdere. La capitale del Tibet è ricca di monasteri, templi e paesaggi mozzafiato. In questa guida pratica su come arrivare a Lhasa, vi forniremo le informazioni necessarie per organizzare il vostro viaggio in modo semplice e conveniente.

Come arrivare a Lhasa in aereo

La via più comune per arrivare a Lhasa è l’aereo. L’Aeroporto di Lhasa Gonggar è ben collegato con diverse città della Cina e con alcune destinazioni internazionali. Potrete prendere un volo diretto per Lhasa da Pechino, Chengdu, Shanghai, Kathmandu e altre città.

Una volta atterrati a Lhasa Gonggar, sarà necessario ottenere il permesso di viaggio necessario per visitare il Tibet. Questo permesso viene rilasciato solo attraverso un’agenzia autorizzata. Assicuratevi di organizzare il vostro permesso in anticipo, preferibilmente tramite l’agenzia con cui prenoterete il vostro viaggio.

Come arrivare a Lhasa in treno

Un’altra opzione per raggiungere Lhasa è il treno. La ferrovia Qinghai-Tibet, una delle ferrovie più alte del mondo, collega Lhasa ad altre importanti città cinesi come Pechino, Shanghai, Chengdu e Xi’an.

È necessario prenotare i biglietti del treno in anticipo, soprattutto durante la stagione turistica. Tenete presente che i treni verso il Tibet possono richiedere diversi giorni di viaggio, ma potrete godere di panorami spettacolari lungo la strada.

Organizzare il permesso di viaggio per Lhasa

Prima di partire per Lhasa, è fondamentale ottenere il permesso di viaggio, noto come “permesso per il Tibet”. Questo permesso è obbligatorio per tutti i visitatori stranieri che desiderano visitare il Tibet.

Per ottenere il permesso, è necessario prenotare il vostro viaggio attraverso un’agenzia di viaggio autorizzata. L’agenzia si occuperà di fornire tutte le informazioni richieste e di presentare la domanda di permesso al governo cinese. Il permesso di solito viene rilasciato entro una settimana.

Acquistare l’assicurazione di viaggio per il Tibet

Prima di partire per Lhasa, è consigliabile acquistare un’assicurazione di viaggio completa che copra anche gli eventuali problemi legati all’altitudine. L’altitudine di Lhasa è di circa 3.650 metri e alcune persone possono soffrire del cosiddetto “mal di montagna”.

L’assicurazione vi darà tranquillità durante il vostro viaggio, coprendo spese mediche, annullamenti e ritardi dei voli.

Prendere in considerazione l’adattamento all’altitudine

Prima di visitare Lhasa, è importante prendere in considerazione l’adattamento all’altitudine. L’altitudine elevata potrebbe causare alcuni sintomi come mal di testa, nausea, stanchezza e difficoltà a respirare.

È consigliabile prendere qualche giorno di riposo al vostro arrivo a Lhasa per consentire al corpo di adattarsi gradualmente all’altitudine. Bevete molta acqua, evitate gli sforzi fisici intensi e limitate il consumo di alcol.

Arrivare a Lhasa può richiedere un po’ di pianificazione, ma il viaggio ne varrà sicuramente la pena. Con la giusta organizzazione, potrete godervi la bellezza del Tibet e scoprire la cultura unica di questa affascinante regione.

  • Non dimenticate di ottenere il permesso di viaggio in anticipo attraverso un’agenzia autorizzata.
  • Acquistate un’assicurazione di viaggio completa che copra anche l’adattamento all’altitudine.
  • Prendete in considerazione l’adattamento all’altitudine prima di visitare Lhasa.

Iniziate a pianificare il vostro viaggio a Lhasa e preparatevi a vivere un’esperienza unica nel cuore dell’Himalaya!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!