Perché è importante allungare i muscoli lombari?
I muscoli lombari giocano un ruolo essenziale nel nostro corpo, supportando la colonna vertebrale e consentendo i movimenti della parte inferiore del corpo. Tuttavia, il nostro stile di vita sedentario e cattive abitudini posturali possono causare tensione e dolore nella zona lombare. Gli esercizi di allungamento possono contribuire ad alleviare questa tensione e mantenere i muscoli lombari forti e flessibili.
Esercizio 1: Allungamento del gatto
L’esercizio del gatto è un ottimo modo per allungare i muscoli lombari e migliorare la mobilità della colonna vertebrale.
- Metti le mani e le ginocchia a terra, mantenendo la schiena dritta.
- Inspira profondamente e, espirando lentamente, curva la tua schiena verso l’alto come un gatto arruffato.
- Mantieni questa posizione per 10-15 secondi, respirando profondamente.
- Torna alla posizione iniziale e ripeti l’esercizio per 5-10 volte.
Esercizio 2: Stretching del quadrato dei lombi
Questo esercizio mira specificamente ai muscoli quadrati dei lombi, che si trovano nella parte bassa della schiena.
- In piedi, allarga i tuoi piedi alla larghezza delle spalle.
- Porta il tuo braccio destro sopra la tua testa e piegati verso sinistra, mantenendo il tratto laterale del corpo.
- Mantieni la posizione per 15-20 secondi e torna alla posizione iniziale.
- Ripeti l’esercizio dall’altro lato, portando il braccio sinistro sopra la testa e piegandoti verso destra.
- Ripeti l’esercizio per 3-5 volte per ogni lato.
Esercizio 3: Allungamento del muscolo psoas
Il muscolo psoas è un importante muscolo dell’anca che può causare tensione nella zona lombare se è stretto. Ecco come allungarlo:
- Mettiti in ginocchio e fai un passo avanti con una gamba.
- Porta l’altra gamba indietro, mantenendola dritta.
- Piega il ginocchio frontale e spingi il bacino in avanti per sentire un leggero stiramento nella zona dell’inguine.
- Mantieni la posizione per 15-20 secondi e poi cambia gamba per allungare l’altro lato.
- Ripeti l’esercizio per 3-5 volte per ogni lato.
Come inserire questi esercizi nella tua routine?
Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile eseguire questi esercizi di allungamento dei muscoli lombari almeno 2-3 volte a settimana. Puoi includerli nella tua routine di allenamento o semplicemente dedicare 10-15 minuti al giorno per eseguire questi esercizi in modo indipendente. Ricorda sempre di ascoltare il tuo corpo e di non forzare troppo gli esercizi. Se hai un problema di salute preesistente o hai dubbi sulle tue capacità, consulta sempre un professionista prima di iniziare una nuova routine di esercizi.
Con questi esercizi di allungamento dei muscoli lombari, puoi dire addio alla rigidità e al dolore nella zona lombare. Ricorda sempre di mantenere una postura corretta e di fare frequenti pause per camminare e muoverti durante le lunghe sessioni sedentarie. Prenditi cura della tua schiena e goditi i benefici di una zona lombare flessibile e forte!