Se hai uno smartphone Android e un’auto compatibile con Android Auto, avrai la possibilità di utilizzare molte applicazioni direttamente dal tuo sistema di infotainment. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come aggiungere applicazioni su Android Auto in modo da poter personalizzare l’esperienza di guida secondo le tue preferenze.

Come verificare la compatibilità del tuo smartphone con Android Auto

Prima di iniziare, è importante assicurarsi che il tuo smartphone sia compatibile con Android Auto. Ecco come verificarlo:

  • Apri il Google Play Store sul tuo smartphone Android.
  • Cerca “Android Auto” nella barra di ricerca.
  • Se l’app Android Auto viene visualizzata nei risultati della ricerca, significa che il tuo smartphone è compatibile.

Se il tuo smartphone non risulta compatibile, potresti dover aggiornare il sistema operativo o considerare l’acquisto di un dispositivo Android più recente.

Aggiungere applicazioni su Android Auto

Ecco come aggiungere applicazioni su Android Auto:

  • Assicurati che il tuo smartphone sia collegato alla tua auto tramite un cavo USB o una connessione wireless.
  • Apri l’app Android Auto sul tuo smartphone.
  • Tocca l’icona del menu nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
  • Seleziona “App per auto” dal menu.
  • Ti verrà presentata una lista di tutte le app compatibili con Android Auto disponibili sul tuo smartphone.
  • Scorri l’elenco e trova le applicazioni che desideri aggiungere.
  • Tocca l’interruttore accanto al nome dell’app per attivarla su Android Auto.

Ora le applicazioni che hai selezionato saranno disponibili direttamente sullo schermo del sistema di infotainment della tua auto.

Le migliori applicazioni da aggiungere su Android Auto

Ora che sai come aggiungere applicazioni su Android Auto, potresti chiederti quali sono le migliori app da installare per migliorare la tua esperienza di guida. Ecco alcune delle migliori app da considerare:

  • Google Maps: per la navigazione GPS e il traffico in tempo reale.
  • Spotify: per ascoltare la tua musica preferita durante i viaggi.
  • Pocket Casts: per ascoltare podcast e audiolibri durante la guida.
  • Whatsapp: per inviare messaggi senza dover distrarti con il telefono.
  • Audible: per ascoltare audiolibri durante i lunghi viaggi.

Queste sono solo alcune delle tante app disponibili per Android Auto. Esplora il Google Play Store e troverai un’ampia selezione di applicazioni tra cui scegliere.

Aggiungere applicazioni su Android Auto è un modo semplice per personalizzare la tua esperienza di guida e sfruttare al massimo il tuo sistema di infotainment. Segui questa guida pratica passo per passo e scopri tutte le fantastiche app che puoi utilizzare sullo schermo della tua auto.

Speriamo che questa guida ti sia stata utile. Se hai domande o dubbi, non esitare a lasciare un commento qui sotto. Buona guida!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!