Il risotto agli asparagi è un piatto classico della tradizione culinaria italiana. Con il suo sapore delicato e l’aspetto invitante, è molto amato sia in primavera che durante tutto l’anno. Se vuoi preparare un risotto agli asparagi delizioso, segui questa guida pratica passo dopo passo.

Quali ingredienti servono per il risotto agli asparagi?

Per preparare un risotto agli asparagi, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 320g di riso Arborio o Carnaroli
  • 500g di asparagi freschi
  • 1 cipolla media
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 50g di burro
  • 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • Pepe nero q.b.
  • sale q.b.

Come si preparano gli asparagi per il risotto?

Per preparare gli asparagi, segui questi semplici passaggi:

  1. Lava bene gli asparagi sotto l’acqua corrente.
  2. Taglia via la parte terminale più dura degli asparagi.
  3. Taglia gli asparagi a rondelle di circa 1 cm di spessore.

Come si prepara il risotto agli asparagi?

Ecco i passaggi da seguire per preparare un delizioso risotto agli asparagi:

  1. In una pentola grande, porta il brodo vegetale a ebollizione e mantienilo caldo durante tutta la preparazione del risotto.
  2. In una padella ampia, aggiungi l’olio d’oliva e la cipolla tritata. Fai soffriggere la cipolla a fuoco medio fino a che diventa trasparente.
  3. Aggiungi gli asparagi tagliati a rondelle e lasciali cuocere per qualche minuto fino a che diventano teneri.
  4. Unisci il riso alla padella e tostalo leggermente per un minuto, mescolando continuamente.
  5. Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo poco alla volta, mescolando il riso costantemente fino a che il liquido viene assorbito.
  6. Ripeti il passaggio precedente fino a che il riso è cotto al dente, ciò richiederà circa 15-18 minuti.
  7. Aggiungi il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato al risotto, mescolando finché il tutto è ben incorporato.
  8. Regola di sale e pepe nero secondo i tuoi gusti.
  9. Togli dal fuoco e lascia riposare per qualche minuto prima di servire il risotto agli asparagi caldo e cremoso.

Ora sei pronto per gustare un classico risotto agli asparagi fatto in casa! Puoi anche aggiungere qualche punta di asparago intero sulla superficie del piatto per una presentazione più accattivante.

Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!