-
Quando potare un arancio?
-
Quali sono gli strumenti necessari?
- Forbici da potatura
- Seccateur o cesoie da potatura
- Sega da potatura
- Disinfettante per strumenti
-
Passo 1: Rimuovere i rami morti e danneggiati
-
Passo 2: Svuotare il centro dell’albero
-
Passo 3: Ridurre la dimensione dell’albero
-
Passo 4: Bilanciare la chioma
-
Passo 5: Pulire il terreno
La potatura degli aranci dovrebbe essere effettuata in inverno, preferibilmente durante i mesi di gennaio o febbraio. Questo è il periodo di riposo vegetativo dell’albero, essenziale per il successo della potatura.
Per potare un arancio avrai bisogno dei seguenti strumenti:
Inizia la potatura eliminando tutti i rami morti, malati o danneggiati. Utilizza le forbici da potatura o i seccatori per tagliare i rami vicini al punto di origine. Assicurati di disinfettare gli strumenti prima e dopo ogni taglio per evitare la diffusione di eventuali malattie.
Successivamente, concentra la potatura sul centro dell’albero. Rimuovi i rami che si incrociano o crescono verso l’interno. Questo permetterà una migliore circolazione dell’aria e una maggiore penetrazione della luce solare, fondamentale per la salute dell’arancio.
Al fine di controllare la crescita dell’albero e favorire una produzione più abbondante di frutti, è importante ridurre la dimensione dell’albero. Taglia i rami principali di circa un terzo della loro lunghezza per stimolare la crescita dei nuovi germogli.
Fatto ciò, prendi in considerazione la forma della chioma dell’arancio. Rimuovi eventuali rami che si sviluppano in modo disordinato o che disturbano l’equilibrio della pianta. L’obiettivo è ottenere una forma armoniosa e ben distribuita.
Dopo aver completato la potatura, raccogli e rimuovi tutti i rami e i tagli dal terreno. Questo aiuterà a prevenire l’insorgenza di malattie e di insetti nocivi che possono danneggiare l’arancio.
Seguendo questa guida pratica per potare un arancio, sarai in grado di garantire una corretta crescita dell’albero e una produzione di frutti di qualità. Ricorda di prenderti cura degli strumenti utilizzati, mantenere la pulizia e disinfettarli regolarmente. Buona potatura!