I cavalli, in quanto animali da pascolo, sono spesso soggetti all’infastidimento delle mosche durante la stagione estiva. Per proteggerli da questi fastidiosi insetti, è possibile creare un antimosche fai-da-te per cavalli in modo semplice ed economico. In questa guida pratica ti mostreremo come farlo.

Cosa ti serve

  • Tela di juta (circa 1 metro di lunghezza)
  • Fettuccia per cucire (circa 1 metro di lunghezza)
  • Forbici
  • Ago e filo
  • Nastro adesivo

Passo 1: Misura e taglia la tela di juta

Prendi la tela di juta e misura la lunghezza necessaria per coprire il dorso del tuo cavallo, dall’incrocio delle spalle fino alla base della coda. Taglia la tela di juta alla lunghezza desiderata utilizzando le forbici.

Passo 2: Cucitura dei bordi

Ripiega i bordi della tela di juta di circa 1 centimetro verso l’interno e fissali con la fettuccia per cucire. Cucila i bordi per evitare che si sfilaccino e si danneggino facilmente.

Passo 3: Crea le cinghie

Prendi la fettuccia per cucire e tagliala in due pezzi di lunghezza pari a quella delle cinghie che andranno sotto il ventre del cavallo. Assicurati che le cinghie siano abbastanza lunghe da poter essere fissate intorno all’addome del cavallo e legate senza stringere troppo.

Passo 4: Fissaggio delle cinghie

Posiziona una cinghia al centro della parte inferiore della tela di juta e fissala con l’ago e il filo. Ripeti lo stesso processo per l’altra cinghia, assicurandoti che siano posizionate simmetricamente.

Passo 5: Prova l’antimosche per cavalli

Una volta terminata la creazione dell’antimosche per cavalli, prova a metterla sul tuo cavallo. Assicurati che sia ben posizionata e che le cinghie siano sicure ma non troppo strette, in modo da permettere un movimento comodo al tuo animale.

Con la tua nuova creazione fai-da-te, il tuo cavallo sarà protetto dalle fastidiose mosche durante l’estate. Ricordati di verificare regolarmente l’antimosche per assicurarti che sia in buono stato e che non ci siano danni che potrebbero arrecare fastidio al tuo cavallo.

Speriamo che questa guida pratica ti sia stata utile. Buona creazione e buona estate al tuo cavallo!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!