Quando si tratta di digitalizzare documenti, il formato PDF è uno dei più utilizzati e apprezzati. Grazie alla sua compatibilità e alle sue capacità di conservare la formattazione originale, i file PDF sono ideali per archiviare e condividere documenti. Se stai utilizzando Windows 10 come sistema operativo, sei fortunato, perché è dotato di un’app integrata che ti consente di scannerizzare direttamente in PDF. Segui questa guida pratica per imparare come farlo!

1. Apri l’app Fotocamera del tuo computer

La prima cosa da fare è aprire l’app Fotocamera del tuo computer Windows 10. Puoi farlo facilmente cercandola nel menu Start o digitando “Fotocamera” nella barra di ricerca. Una volta trovata, apri l’app.

2. Imposta il tuo scanner come sorgente d’immagine

Una volta aperta l’app Fotocamera, devi assicurarti che il tuo scanner sia impostato come sorgente d’immagine predefinita. Per farlo, fai clic sull’icona dell’ingranaggio nell’angolo in alto a destra e seleziona la tua stampante o scanner dalla lista delle opzioni disponibili.

3. Posiziona il documento sullo scanner

Ora che hai impostato correttamente il tuo scanner, posiziona il documento che desideri scannerizzare sul vetro dello scanner. Assicurati che il documento sia ben posizionato e che non ci siano pieghe o elementi estranei che possano influire sulla qualità dello scannerizzazione.

4. Avvia la scansione

Una volta che il documento è posizionato correttamente, torna all’app Fotocamera e fai clic sull’icona della fotocamera nell’angolo in basso a destra. Questo avvierà la scansione del documento.

5. Salva il documento come PDF

Dopo aver completato la scansione, l’app Fotocamera mostrerà l’anteprima dell’immagine scannerizzata. Fai clic sull’icona di condivisione nell’angolo in alto a destra dell’app e seleziona “Salva come PDF” dalle opzioni disponibili. Successivamente, ti verrà chiesto di specificare il percorso di salvataggio del file.

6. Verifica e condividi il tuo PDF scannerizzato

Una volta salvato il file PDF, apri la cartella in cui lo hai salvato e verificalo per assicurarti che l’immagine scannerizzata sia di buona qualità e che il contenuto sia corretto. A questo punto, sei libero di condividere il tuo documento scannerizzato come preferisci: via e-mail, tramite servizi di cloud storage o stampandolo.

  • Assicurati di spostare il file originale nell’archivio o nella carta riciclata dopo la digitalizzazione. Questo ti aiuterà a mantenere l’ordine e a ridurre l’accumulo di carta.
  • Ricorda che questa guida si applica a Windows 10. Le versioni precedenti del sistema operativo potrebbero avere un’interfaccia leggermente diversa.
  • Se hai problemi nel trovare l’app Fotocamera, controlla se il tuo scanner ha un’app dedicata o se è necessario scaricare un software di terze parti per eseguire la scansione.

A questo punto, sei pronto per utilizzare l’app Fotocamera di Windows 10 per scannerizzare direttamente in PDF. Speriamo che questa guida pratica ti sia stata utile e che tu possa ora sfruttare al massimo tutte le funzionalità del tuo scanner e del tuo sistema operativo!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!