Materiali necessari
- Tessuto per rivestimento (preferibilmente beige o bianco per non alterare la percezione dei colori dei capi)
- Pennarello permanente
- Ago e filo
- Spilli di sartoria
- Forbici
Passo 1: Preparazione del manichino
Prima di iniziare a rivestire il manichino, assicurati che sia pulito e asciutto. Rimuovi eventuali vecchi rivestimenti o residui di colla. Inizia disegnando una linea di riferimento orizzontale a metà del busto del manichino con il pennarello permanente. Questa ti aiuterà a mantenere l’allineamento durante il processo di rivestimento.
Passo 2: Taglio del tessuto
Usa il tessuto scelto per rivestire il manichino. Misura la circostanza del busto e aggiungi 5 centimetri per assicurarti di avere abbastanza tessuto per coprire tutto il manichino. Taglia un pezzo di tessuto rettangolare in base alla misura ottenuta.
Passo 3: Fissaggio del tessuto al manichino
Inizia posizionando il tessuto sul retro del manichino. Assicurati che il centro del tessuto corrisponda alla linea di riferimento che hai disegnato in precedenza. Con l’aiuto di spilli di sartoria, fissa il tessuto al manichino lungo la linea di riferimento e altre aree chiave come le spalle e i fianchi.
Passo 4: Modellazione del tessuto
Ora puoi iniziare a modellare il tessuto intorno al manichino per ottenere una vestibilità stretta e precisa. Utilizzando gli spilli di sartoria, pizzica il tessuto e fissalo al manichino lungo i lati, sulla parte posteriore e sul davanti. Questo contribuirà a creare una forma tridimensionale che mette in risalto le caratteristiche del manichino e dei capi di abbigliamento.
Passo 5: Cucitura del tessuto
Quando il tessuto è stato modellato correttamente, puoi cucirlo al manichino per fissarlo in modo permanente. Usa ago e filo per cucire il tessuto lungo la linea di riferimento, rimuovendo via via gli spilli di sartoria. Assicurati che le cuciture siano pulite e precise, in modo da conferire un aspetto professionale al rivestimento del manichino.
Passo 6: Rifiniture finali
Infine, fai una revisione generale del rivestimento del manichino. Assicurati che non ci siano grinze o pieghe indesiderate nel tessuto e che il rivestimento sia uniforme e ben aderente al manichino. Lisci eventuali irregolarità e rifinisci ulteriormente le cuciture se necessario.
Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di rivestire il tuo manichino con stile e precisione. Ricorda che una buona presentazione dei tuoi capi in negozio può influenzare positivamente le vendite e l’immagine del tuo brand. Non sottovalutare l’importanza di un manichino ben rivestito!