Quali materiali e attrezzi hai bisogno?
- Tessuto resistente e di buona qualità
- Spillatrice
- Forbici
- Nastro adesivo
Come preparare il divano per il rivestimento?
Prima di iniziare con il rivestimento, assicurati di pulire accuratamente il divano. Rimuovi eventuali macchie eccessive o sporco accumulato. Questo garantirà che il nuovo tessuto aderisca perfettamente.
Passi da seguire per rivestire il divano
1. Misura: Misura le dimensioni del divano per sapere quanto tessuto avrai bisogno. Assicurati di lasciare un po’ di margine extra per un’installazione più agevole.
2. Prepara il tessuto: Taglia il tessuto in base alle misure prese precedentemente, assicurandoti di tenere in considerazione il motivo o il disegno del tessuto se ne hai uno.
3. Fissaggio del tessuto: Inizia a fissare il tessuto sui braccioli del divano con una spillatrice. Assicurati di stirare bene il tessuto per evitare grinze o pieghe indesiderate.
4. Rivestimento del sedile: Procedi ora al rivestimento del sedile del divano. Fissa il tessuto negli angoli e lungo i lati, stirando e tirando il tessuto per un aderimento ottimale.
5. Rifinitura: Una volta che il tessuto è stato correttamente fissato, rifinisci le parti in eccesso tagliando la stoffa restante con le forbici. Assicurati di lasciare un margine di tessuto sufficiente per sigillare i bordi.
6. Sigillatura dei bordi: Utilizza il nastro adesivo per sigillare i bordi del tessuto, assicurandoti che tutto sia ben fissato e che non vi siano parti sfilacciate.
Ecco fatto!
Ora hai un divano completamente rivestito, pronto per essere ammirato e utilizzato. Questa guida pratica ti ha fornito i passaggi essenziali per rivestire un divano non rimovibile. Speriamo che tu abbia trovato utili i nostri consigli e che ti sia divertito a trasformare il tuo divano.
Ricorda, se hai dubbi o non ti senti sicuro di svolgere questa attività da solo, non esitare a cercare l’aiuto di un professionista per ottenere il risultato desiderato.
Buona fortuna e buon rivestimento!