Il turchese è una pietra preziosa molto affascinante, amata per il suo colore unico e le sue proprietà metafisiche. Tuttavia, esistono molte imitazioni sul mercato. In questa guida pratica, ti forniremo alcuni suggerimenti su come riconoscere un turchese vero.
Come distinguere il turchese vero dal falso?
Quando acquisti un gioiello o un oggetto con turchese, è fondamentale assicurarsi che sia autentico. Ecco alcuni punti chiave da tenere a mente:
- Verifica l’origine: Il turchese autentico proviene da depositi in paesi come l’Iran, l’Arizona e il Tibet. Assicurati di conoscere la provenienza del turchese che stai acquistando.
- Osserva il colore: Il turchese vero ha un colore intenso e luminoso, che varia dal blu al verde. Fai attenzione ai turchesi con colori troppo vivaci o poco naturali.
- Ricorda la durezza: Il turchese autentico ha una durezza di 5-6 sulla scala di Mohs. Se il turchese si graffia facilmente, potrebbe essere falso.
- Analizza le inclusioni: Il turchese spesso presenta inclusioni naturali come venature o macchie. Le imitazioni spesso sono prive di queste caratteristiche.
Altri metodi per identificare un turchese vero
Oltre alle caratteristiche sopra menzionate, ci sono altri metodi che puoi utilizzare per riconoscere un turchese autentico:
- Scopri la reazione alle sostanze chimiche: Il turchese reagisce alle sostanze chimiche come l’acido nitrico. Puoi provare a sfregarne un po’ sulla pietra e osservare se si verifica una reazione.
- Informazioni sull’autenticità: Acquista turchesi da venditori affidabili che offrono informazioni dettagliate sull’autenticità delle pietre.
- Richiedi il certificato: Se stai acquistando un gioiello di valore, assicurati di ottenere un certificato di autenticità da un laboratorio gemmologico riconosciuto.
Consigli per la cura del turchese autentico
Una volta che hai confermato l’autenticità del tuo turchese, è importante anche prenderne cura correttamente:
- Evita il contatto con sostanze chimiche: Il turchese può danneggiarsi se a contatto con sostanze come profumi, lozioni o detergenti. Tienilo al sicuro da queste sostanze.
- Proteggilo durante le attività fisiche: Evita di indossare gioielli in turchese durante attività intense o sportive. Può essere facilmente danneggiato.
- Pulisci delicatamente con acqua e un panno morbido: Per mantenerlo lucido e pulito, puoi pulire il turchese con una soluzione di acqua e un panno morbido. Evita l’uso di prodotti chimici aggressivi.
Seguendo questi consigli, sarai in grado di riconoscere un turchese autentico e goderti la sua bellezza senza preoccupazioni. Ricorda sempre di acquistare da fonti affidabili e, se necessario, fatti aiutare da un esperto gemmologo.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!