1. Preparazione pre-assemblea
Prima dell’assemblea condominiale, prendi appunti su tutti i punti all’ordine del giorno e prepara una scaletta dei temi da discutere. Assicurati di avere a disposizione tutti i documenti che potrebbero essere necessari per l’incontro.
Inoltre, verifica che la tua presenza sia autenticata o autorizzata per prendere appunti durante l’assemblea, in caso contrario, assicurati di nominare qualcuno che possa farlo al tuo posto.
2. Intestazione del verbale
L’intestazione del verbale deve contenere le seguenti informazioni:
- Nome del condominio
- Data e ora dell’assemblea
- Luogo dell’assemblea
Includi anche il nome del redattore del verbale e i partecipanti all’assemblea.
3. Riepilogo dei temi trattati
Sottolinea i punti all’ordine del giorno e riassumi brevemente le discussioni avvenute durante l’assemblea. Fai riferimento a eventuali documenti o presentazioni che sono stati mostrati durante l’incontro. Assicurati di includere i nomi dei relatori e le loro posizioni sulle questioni dibattute.
4. Decisioni prese
Nella sezione delle decisioni prese, elenca tutte le risoluzioni e le votazioni che sono state adottate durante l’assemblea. Assicurati di specificare i dettagli come la maggioranza richiesta per l’approvazione di ogni questione e il numero di voti a favore o contrari.
5. Azioni da intraprendere
Includi una sezione dedicata alle azioni da intraprendere. Se sono state assegnate responsabilità specifiche a persone o commissioni, assicurati di menzionarle nel verbale con i relativi compiti. Questo facilita il monitoraggio delle azioni da compiere e aiuta a mantenere l’assemblea responsabile.
6. Approvazione del verbale
Infine, ricorda di includere una sezione dedicata all’approvazione del verbale. Specifica la data entro cui i condomini possono presentare eventuali osservazioni o modifiche al verbale. Una volta approvato, il verbale diventa un documento ufficiale e vincolante per tutti i partecipanti all’assemblea.
Rispettando questi punti chiave, sarai in grado di redigere un verbale di assemblea condominiale completo e accurato. Assicurati di distribuire il verbale approvato a tutti i condomini per garantire la trasparenza e l’informazione condivisa all’interno della comunità.
Con questa guida pratica, sarai in grado di fare un buon lavoro nel redigere un verbale di assemblea condominiale che risponda alle esigenze di tutti i condomini.