Materiali necessari
- Un involucro di penna vuoto
- Un motore elettrico compatibile con la dimensione dell’involucro di penna
- Due batterie AAA o una batteria al litio ricaricabile
- Un interruttore a bilanciere
- Fili elettrici sottili
- Un piccolo interruttore a pulsante
- Una resistenza da 100 ohm
- Un pezzo di gomma o sughero per il grip
Passo 1: Preparazione
Inizia svitando l’involucro della penna e rimuovendo il refill vuoto. Assicurati di avere a disposizione tutti i materiali necessari e di avere uno spazio di lavoro pulito e ben illuminato.
Passo 2: Collegamento del motore elettrico
Prendi il motore elettrico e collega i fili elettrici sottili ai terminali positivo e negativo del motore. Assicurati che i fili siano saldamente collegati per garantire la corretta conduzione.
Passo 3: Collegamento delle batterie
Prendi la batteria o le batterie che hai scelto di utilizzare e collegale ai fili elettrici del motore. Assicurati di rispettare la polarità corretta, collegando il positivo al positivo e il negativo al negativo.
Passo 4: Collegamento dell’interruttore a bilanciere
Collega l’interruttore a bilanciere tra il filo positivo della batteria e il filo positivo del motore. Questo interruttore ti permetterà di accendere e spegnere la penna elettrica.
Passo 5: Aggiunta dell’interruttore a pulsante
Collega l’interruttore a pulsante tra il filo negativo della batteria e il filo negativo del motore. Questo interruttore ti permetterà di attivare il motore quando premi il pulsante.
Passo 6: Aggiunta del grip
Prendi il pezzo di gomma o sughero e applicalo sull’involucro della penna per ottenere un’impugnatura più confortevole e sicura.
Passo 7: Ultimi ritocchi
Assicurati che tutti i collegamenti siano saldamente fissati e che non ci siano fili allentati. Rimetti insieme l’involucro della penna e verifica il corretto funzionamento dell’interruttore a bilanciere e dell’interruttore a pulsante.
Ora che hai terminato la tua penna elettrica fai-da-te, puoi iniziare a usarla per scrivere in modo unico e originale. Ricorda di utilizzare refill compatibili con la tua penna elettrica e di staccare le batterie quando non la utilizzi per evitare surriscaldamenti o cortocircuiti.
Speriamo che questa guida pratica ti sia stata utile nel realizzare la tua penna elettrica fai-da-te. Divertiti a sperimentare con nuovi materiali e decorazioni per creare una penna unica nel suo genere!