Se sei una persona appassionata di cucito e desideri creare i tuoi capi di abbigliamento, una gonna a portafoglio potrebbe essere un progetto entusiasmante da realizzare. Questo tipo di gonna è elegante e versatile, adatta a molte occasioni. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come realizzare una gonna a portafoglio.

Materiali necessari

  • Tessuto (preferibilmente di cotone)
  • Nastro metrico
  • Forbici da sarto
  • Penna o gessetto per tessuti
  • Spilli
  • Agrafes o bottoni
  • Ferro da stiro
  • Macchina da cucire

Passo 1: Prepara il modello

Per iniziare, dovrai creare il modello della gonna. Prendi le misure della tua vita e delle tue anche con il nastro metrico. Misura anche la lunghezza desiderata della gonna. Segna queste misure sul tessuto utilizzando una penna o un gessetto per tessuti. Disegna una linea retta per la vita e poi disegna una linea obliqua per la lunghezza della gonna.

Passo 2: Taglia il tessuto

Utilizzando le linee che hai disegnato come guida, taglia il tessuto lungo le linee per ottenere due pezzi uguali. Questi saranno i pannelli frontali della gonna a portafoglio.

Passo 3: Cuci i pannelli della gonna

Posiziona i due pannelli frontali diritto contro diritto e spilla i bordi lungo i lati e la parte superiore. Cuci questi bordi con la macchina da cucire, assicurandoti di lasciare una piccola apertura nella parte superiore per poter girare la gonna a rovescio successivamente.

Passo 4: Prepara la fascia della vita

Taglia una striscia di tessuto della larghezza desiderata per la fascia della vita. La lunghezza della striscia dovrebbe essere uguale alla circonferenza della tua vita più qualche centimetro in più per la chiusura della gonna. Piega la striscia a metà lungo la lunghezza e stirala con il ferro da stiro.

Passo 5: Cuci la fascia della vita

Posiziona la fascia della vita sul bordo superiore della gonna, spingendo leggermente la gonna all’interno della fascia. Spilla la fascia in posizione e cuci lungo il bordo superiore utilizzando la macchina da cucire. Assicurati di lasciare un’apertura per poter girare la gonna a rovescio successivamente.

Passo 6: Finiture finali

Dopo aver girato la gonna a rovescio attraverso le aperture lasciate, stirala accuratamente con il ferro da stiro per ottenere una finitura pulita. Chiudi l’apertura sulla fascia della vita con una cucitura a mano o a macchina.

Passo 7: Applica la chiusura della gonna

Ora, puoi decidere se preferisci utilizzare delle agrafes o dei bottoni per chiudere la tua gonna a portafoglio. Scegli la soluzione che preferisci e fissala sul lato interno della gonna.

Ed ecco fatto! Hai appena realizzato una gonna a portafoglio fatta a mano. Ora puoi indossarla con orgoglio e stupire tutti con la tua abilità nel cucito. Buon divertimento e crea il tuo stile unico!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!