Materiali necessari
Per realizzare il tuo tutu piatto avrai bisogno di:
- Tulle – preferibilmente in più colori per un effetto più scenografico
- Elastico
- Forbici
- Nastro di satin
Passo 1: Misurazione e taglio
Comincia misurando l’elastico attorno alla vita e assicurati di lasciare qualche centimetro in più per il margine di elasticità. Taglia l’elastico in base alla misura ottenuta.
Passo 2: Taglio del tulle
Prendi il tulle e taglialo in rettangoli delle dimensioni che preferisci per il tuo tutu. Assicurati di avere abbastanza rettangoli per creare un effetto voluminoso e piacevole.
Passo 3: Creazione del tutu
Prendi un rettangolo di tulle e piegalo a metà. Posiziona l’estremità piegata sotto l’elastico e fai passare le due estremità sopra l’elastico, passandole attraverso la piega. Tira le due estremità verso l’alto per fissare il tulle all’elastico. Ripeti questo processo con gli altri rettangoli di tulle fino a quando l’intero elastico sarà coperto.
Passo 4: Rifinitura
Una volta che hai posizionato tutti i rettangoli di tulle sull’elastico, assicurati che siano ben distribuiti per un’aspetto uniforme. Ora prendi il nastro di satin e avvolgilo attorno all’elastico per nascondere i punti di attacco del tulle. Fai un bel fiocco con il nastro per una finitura elegante.
Passo 5: Indossare il tuo tutu piatto
Il tuo tutu piatto è finalmente pronto! È facile da indossare, basta posizionarlo sulla vita e regolare l’elastico per una vestibilità confortevole. Ora sei pronta per ballare e sfilare con il tuo tutu fatto a mano!
Speriamo che questa guida pratica ti sia stata utile per imparare come realizzare un tutu piatto senza troppe difficoltà. Ora puoi mettere in pratica le nostre istruzioni e creare un tutu unico e originale. Buon divertimento e buona creazione!