Cosa ti serve
- Maglia di lana (consigliamo una lana di medio spessore per garantire calore e morbidezza al gilet)
- Ago da maglia di dimensioni adeguate al filato scelto
- Matita
- Forniture per la chiusura del gilet (come bottoni o cerniere)
- Nastro metrico
- Campione di maglia per stabilire la tensione dei punti
Come iniziare
Prima di iniziare a lavorare, assicurati di avere tutte le forniture necessarie. Scegli il modello del gilet che preferisci e prendi le misure del destinatario per adattare il lavoro alle sue dimensioni.
Inizia facendo un campione di maglia per determinare la tensione dei punti. Ricorda di lavare e bloccare il campione prima di misurarlo, in quanto la lana potrebbe restringersi leggermente durante il lavaggio.
Lavorare la schiena del gilet
1. Monta il numero di maglie necessarie per la larghezza della schiena. Segui le istruzioni del modello scelto per determinare il numero di maglie da montare.
2. Lavora in punto legaccio (tutte le maglie diritte) per un numero di righe specificato nel modello.
3. Passa al motivo a maglia scelta. Segui il diagramma del motivo e le istruzioni del modello per lavorare le maglie necessarie.
4. Continua a lavorare fino a raggiungere l’altezza desiderata per la schiena del gilet.
Lavorare il davanti del gilet
1. Monta il numero di maglie necessarie per la larghezza del davanti del gilet. Assicurati di lasciare un numero di maglie in mezzo per la patta frontale (solitamente indicato dal modello).
2. Lavora in punto legaccio per un numero di righe specificato nel modello.
3. Passa al motivo a maglia scelto, seguendo il diagramma e le istruzioni del modello.
4. Lavora fino ad avere la stessa altezza della schiena del gilet.
Assemblaggio e rifiniture
1. Cuci le spalle del gilet utilizzando una cucitura invisibile per unire i due pezzi.
2. Cuci i lati del gilet, lasciando un’apertura per le maniche secondo le indicazioni del modello.
3. Fai le rifiniture intorno alle aperture del collo, delle maniche e del fondo del gilet utilizzando il punto a coste o un punto legaccio.
4. Aggiungi il sistema di chiusura (bottoni, cerniere) come indicato nel modello o a tua scelta.
Ecco fatto, hai appena completato il tuo gilet da uomo fatto a mano. Indossalo con fierezza o regalalo a qualcuno di speciale. Non dimenticare di personalizzare il tuo lavoro scegliendo colori e motivi che ti piacciono. La maglia ai ferri è un’arte che ti permette di creare capi unici e unici, divertendoti e usando la tua creatività.
Segui queste istruzioni passo dopo passo e non avrai problemi a realizzare il tuo gilet da uomo ai ferri. Buon lavoro creativo!