Se sei un amante del pesce e desideri preparare un piatto gustoso e semplice da realizzare, prova a preparare il merluzzo gratinato. Questo piatto è perfetto per un pranzo o una cena speciale, ma anche come piatto principale per il tuo pranzo quotidiano. Segui questa guida pratica passo dopo passo per ottenere un risultato delizioso.
Quali sono gli ingredienti necessari?
Per preparare il merluzzo gratinato, hai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 4 filetti di merluzzo fresco
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 limone (succo e scorza grattugiata)
- P prezzemolo fresco tritato
- Olio d’oliva extra vergine
- Pepe nero macinato
- Sale q.b.
Come preparare il merluzzo gratinato?
Ecco come puoi realizzare il merluzzo gratinato:
- Prendi i filetti di merluzzo fresco e tamponali con carta assorbente per eliminare eventuali tracce di umidità.
- In una ciotola, mescola insieme il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato, il prezzemolo, il succo di limone e la scorza grattugiata.
- Aggiungi un filo di olio d’oliva extra vergine nella ciotola e mescola bene il tutto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
- Posiziona i filetti di merluzzo su una teglia da forno precedentemente unta con olio d’oliva.
- Spolvera la miscela preparata in precedenza sopra i filetti di merluzzo, assicurandoti che siano uniformemente ricoperti.
- Aggiungi un pizzico di sale e pepe nero macinato in cima alla preparazione.
- Inforna la teglia in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando il merluzzo sarà dorato e il gratinato croccante.
- Sforna il tuo merluzzo gratinato e servilo caldo.
Come servire il merluzzo gratinato?
Il merluzzo gratinato può essere servito come piatto principale accompagnato da una fresca insalata mista o verdure cotte al vapore. Puoi anche abbinarlo con patate al forno o riso bianco. Scegli gli abbinamenti che preferisci per rendere il tuo pasto ancora più completo.
Come vedi, preparare un delizioso merluzzo gratinato non è per niente complicato. Segui questa guida pratica e stupisci i tuoi ospiti con un piatto saporito e gustoso! Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!