Se sei appassionato di lavori manuali e ti piace l’uncinetto, una simpatica idea per arricchire i tuoi accessori o decorare la casa è realizzare delle roselline all’uncinetto. In questa guida pratica ti spiegherò passo dopo passo come realizzarle, in modo semplice e divertente.
Materiali necessari
Per realizzare le roselline all’uncinetto avrai bisogno di:
- Gomitoli di filo di cotone o lana sottile;
- Uncinetto adatto al tipo di filo scelto;
- Ago da lana;
- Forbici.
Passaggi da seguire
Segui i seguenti passaggi per creare delle bellissime roselline all’uncinetto:
- Primo passaggio: Inizia con il fare un anello magico con il filo scelto. Dopodiché, lavora 6 punti bassissimi all’interno dell’anello. Chiudi con una maglia bassissima.
- Secondo passaggio: In questo passaggio, lavora 2 catenelle e un punto alto all’interno del punto bassissimo precedente. Ripeti questa operazione per tutti e 6 i punti bassissimi.
- Terzo passaggio: Lavora 6 petali all’interno dei punti alti ottenuti al passaggio precedente. Ogni petalo sarà composto da 3 catenelle e 1 punto alto. Termina il petalo con una maglia bassissima per fissarlo al punto successivo.
- Quarto passaggio: Dopo aver completato i petali, avrai la tua rosa all’uncinetto. Utilizza l’ago da lana per fissare i petali al centro della rosa, stringendoli delicatamente per dare forma alla rosa.
- Quinto passaggio: Infine, rifinisci il retro della rosa annodando i fili in eccesso e tagliandoli con le forbici.
Ideai per utilizzare le roselline all’uncinetto
Una volta realizzate le tue roselline all’uncinetto, puoi utilizzarle in tanti modi diversi. Ecco alcune idee per dare libero sfogo alla tua creatività:
- Aggiungi una spilla sul retro delle roselline per poterle indossare sui vestiti o sugli accessori;
- Attaccale a una fascia per capelli o a una molletta per rendere il tuo look più originale;
- Crea dei centrotavola o dei decori per le tue feste, unendo le roselline a un filo o a un nastro;
- Realizza delle decorazioni per le tue bomboniere o pacchetti regalo, attaccando una piccola rosa all’uncinetto con del nastrino colorato.
Come puoi vedere, le roselline all’uncinetto sono versatili e possono essere utilizzate in mille modi diversi. Ora che conosci i passaggi per realizzarle, lascia spaziare la tua fantasia e divertiti a sperimentare con colori e abbinamenti. Non vedrai l’ora di completare tanti progetti unici e personalizzati con le tue roselline all’uncinetto!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!