Come arrivare in auto
Se utilizzi un sistema di navigazione satellitare, imposta Via Portuense come destinazione e segui le indicazioni. Ricorda che il traffico a Roma può essere intenso, quindi è sempre consigliabile pianificare il tuo viaggio in anticipo e considerare la possibilità di traffico rallentato.
- Dalla zona nord della città, puoi raggiungere Via Portuense prendendo l’autostrada A1 in direzione sud e uscendo all’uscita Roma Nord. Segui le indicazioni per il centro città e dopo circa 30 minuti, sarai sulla Via Portuense.
- Se arrivi dalla zona sud di Roma, puoi prendere l’autostrada A2 in direzione nord e uscire all’uscita Roma Sud. Segui le indicazioni per il centro città e dopo circa 20 minuti, sarai sulla Via Portuense.
Come arrivare in treno
Se preferisci viaggiare in treno, ci sono diverse stazioni ferroviarie che ti consentono di raggiungere Via Portuense a Roma.
- Se arrivi da altre città italiane, puoi prendere un treno per la Stazione Termini di Roma. Una volta lì, puoi prendere la metropolitana (Linea A) in direzione Battistini e scendere alla fermata Cornelia. Da Cornelia, puoi prendere il tram 8 e scendere alla fermata Via Portuense.
- Se sei già a Roma e vuoi raggiungere Via Portuense in treno, puoi prendere la linea regionale FL3 e scendere alla fermata Roma Trastevere. Da lì, puoi prendere l’autobus 780 e scendere alla fermata Via Portuense – Gregorio VII.
Come arrivare in autobus
Se preferisci viaggiare in autobus, ci sono diverse linee che ti portano a Via Portuense a Roma.
- La linea 44 parte da Piazza Venezia e ti porta direttamente a Via Portuense.
- La linea 982 fa una fermata a Via Portuense – Porto Fluviale, quindi puoi scendere lì e raggiungere facilmente la tua destinazione.
Speriamo che questa guida dettagliata ti sia stata utile per raggiungere Via Portuense a Roma. Che tu scelga di viaggiare in auto, treno o autobus, ricordati sempre di pianificare in anticipo e controllare gli orari dei mezzi pubblici per evitare ritardi o inconvenienti. Buon viaggio!