Se siete appassionati di avventura e safari, visitare il Parco Nazionale Kruger in Sudafrica è sicuramente una meta da non perdere. Situato a nord-est di Johannesburg, raggiungere il Parco Kruger è abbastanza semplice. Di seguito, troverete una guida pratica su come arrivare al Parco Kruger da Johannesburg.
Opzioni di trasporto da Johannesburg al Parco Kruger
Ci sono diverse opzioni di trasporto disponibili per raggiungere il Parco Kruger da Johannesburg, che includono:
- Guida privata: La soluzione più comoda potrebbe essere quella di assumere una guida privata o una compagnia di safari che si occuperà di organizzare tutto per voi, inclusi il trasporto e l’itinerario.
- Noleggio auto: Se preferite viaggiare in autonomia, potete noleggiare un’auto a Johannesburg. La guida da Johannesburg al Parco Kruger è di circa 5 ore, quindi prendetelo in considerazione prima di partire.
- Trasporto pubblico: Se volete risparmiare denaro, potete prendere un autobus o un treno da Johannesburg a una delle città vicine al Parco Kruger, come Nelspruit o Hoedspruit. Da lì, potrete prendere un bus o un taxi verso il Parco Kruger.
Scelta del percorso ideale
Una volta deciso il mezzo di trasporto, è possibile scegliere tra due principali porte d’ingresso per il Parco Kruger: la Porta Sud e la Porta Ovest.
- Porta Sud: La Porta Sud, detta anche Numbi Gate, è la strada più diretta da Johannesburg. È vicina alla città di Nelspruit e offre accesso alla parte meridionale del parco, con una ricca fauna selvatica.
- Porta Ovest: La Porta Ovest, chiamata anche Phabeni Gate, è un’opzione più breve se si desidera visitare la parte ovest del Parco Kruger. Si trova nella provincia di Mpumalanga ed è vicina a Hazyview.
Consigli per il viaggio
Prima di partire, considerate i seguenti consigli per garantire un viaggio senza problemi al Parco Kruger:
- Prenotare in anticipo: Prenotate il vostro posto al Parco Kruger in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione, per evitare delusioni all’arrivo.
- Portare documenti e attrezzatura: Non dimenticate di portare con voi i vostri documenti di viaggio, compreso il passaporto, e attrezzatura come binocoli, fotocamera e abbigliamento adatto per il safari.
- Rispettare la fauna selvatica: Mentre siete nel Parco Kruger, rispettate la fauna selvatica rimanendo sempre all’interno del veicolo e seguendo le regole del parco.
Ora che conoscete le varie opzioni di trasporto e i consigli per il viaggio, siete pronti per vivere un’indimenticabile avventura nel Parco Kruger. Buon viaggio!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!