Se stai pianificando un viaggio a Napoli e desideri visitare anche Ercolano, sei nel posto giusto! In questa guida pratica ti spiegheremo come raggiungere Ercolano da Napoli e ti forniremo informazioni utili per rendere il tuo viaggio più semplice e piacevole.

Come arrivare a Ercolano da Napoli in treno

La forma più comoda per raggiungere Ercolano da Napoli è prendere il treno. La stazione di Napoli Centrale offre numerosi collegamenti ferroviari per Ercolano Scavi. Basta acquistare un biglietto presso la biglietteria della stazione o utilizzare le macchinette automatiche presenti all’interno.

Una volta a bordo del treno, il viaggio dura circa 20 minuti. Assicurati di prendere il treno direzione Sorrento e scendere alla fermata Ercolano Scavi. Una volta che scendi dal treno, è possibile raggiungere gli scavi archeologici di Ercolano a piedi in pochi minuti.

Come raggiungere Ercolano da Napoli in bus

Se preferisci viaggiare in autobus, puoi prendere la linea 181 della Compagnia Trasporti Campani (CTP). Il punto di partenza è la stazione di Piazza Garibaldi a Napoli, vicino alla stazione centrale. I biglietti possono essere acquistati direttamente a bordo dell’autobus.

Il viaggio in autobus dura un po’ di più rispetto al treno, circa 40 minuti, a causa del traffico stradale. Il bus ti lascerà all’ingresso degli scavi archeologici di Ercolano, quindi non dovrai camminare molto per iniziare la tua visita.

Come raggiungere Ercolano da Napoli in auto

Se preferisci guidare, puoi facilmente raggiungere Ercolano da Napoli in auto. Basta seguire le indicazioni per la strada statale 268 in direzione di Torre del Greco. Gli scavi archeologici di Ercolano sono ben segnalati lungo il percorso, quindi non ti perderai.

Tenere presente che il traffico a Napoli può essere intenso, quindi è consigliabile evitare le ore di punta. Inoltre, assicurati di parcheggiare l’auto in un parcheggio ufficiale vicino agli scavi. Ci sono diverse opzioni disponibili, sia a pagamento che gratuite.

Informazioni utili per la visita

  • I biglietti per gli scavi archeologici di Ercolano possono essere acquistati online o presso la biglietteria in loco.
  • Assicurati di indossare scarpe comode, poiché ci saranno molte camminate durante la visita.
  • Porta con te una bottiglia d’acqua e una protezione solare, specialmente durante i mesi estivi.
  • Il sito archeologico di Ercolano può essere affollato durante i fine settimana e i periodi di alta stagione, quindi è consigliabile visitarlo durante i giorni feriali o presto al mattino.

Seguendo questa guida pratica, sarai in grado di raggiungere facilmente Ercolano da Napoli e goderti la visita agli scavi archeologici senza problemi. Buon viaggio!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!