Cosa sono le stigghiole?
Le stigghiole sono un piatto tipico della cucina tradizionale del sud Italia. L’ingrediente principale delle stigghiole è l’intestino di agnello o capretto. Questo viene pulito, tagliato a strisce e arrotolato, per poi essere cotto sulla griglia o arrosto. Le stigghiole sono solitamente condite con aromi come aglio, prezzemolo e pepe, per esaltarne il sapore intenso.
Come pulire le stigghiole passo per passo?
Pulire correttamente le stigghiole è fondamentale per evitare cattivi odori e garantire un sapore delizioso. Ecco i passi da seguire per una pulizia efficace delle stigghiole:
- 1. Acquista intestini freschi di agnello o capretto dal macellaio.
- 2. Rimuovi gli intestini dal confezionamento e mettili in un recipiente con acqua fredda.
- 3. Lascia gli intestini a bagno per almeno un’ora, cambiando l’acqua più volte.
- 4. Prendi uno spiedino o uno stecchino e inseriscilo delicatamente all’interno di ogni intestino.
- 5. Scorri lo spiedino lungo l’intestino, facendo pressione per rimuovere eventuali residui o feci.
- 6. Risciacqua bene gli intestini sotto acqua corrente fredda, fino a quando l’acqua sarà limpida.
- 7. Metti gli intestini puliti in una ciotola con acqua fredda e sale, lasciandoli a bagno per almeno 30 minuti.
- 8. Scolali e asciugali con cura utilizzando un canovaccio pulito.
Come cuocere le stigghiole dopo la pulizia?
Dopo aver pulito correttamente le stigghiole, puoi procedere alla cottura. Ecco due metodi comuni:
- Grigliare le stigghiole: Accendi la griglia e lasciala riscaldare bene. Appoggia le stigghiole sulla griglia e cuocile per circa 10 minuti, girandole più volte per una cottura uniforme.
- Arrostire le stigghiole: Preriscalda il forno a 200°C. Disponi le stigghiole su una teglia e cuocile per circa 20-30 minuti, fino a quando saranno ben dorate.
Ora che conosci la guida pratica per pulire correttamente le stigghiole, puoi preparare questo delizioso piatto tradizionale italiano direttamente a casa tua. Buon appetito!