Il polpo è un mollusco delizioso molto apprezzato nella cucina italiana. A volte può risultare difficile pulirlo, soprattutto se si acquista surgelato. In questa guida pratica, ti mostreremo tutti i passaggi necessari per pulire correttamente un polpo surgelato.
Cosa serve
- 1 polpo surgelato
- Acqua fredda
- 1 limone
- 1 pentola capiente
- 1 coltello affilato
Procedura
Ecco i passaggi da seguire per pulire il polpo surgelato:
- Metti il polpo in una bacinella e lascialo scongelare completamente in frigorifero per almeno 24 ore.
- Riempi una pentola di acqua fredda e aggiungi il succo di un limone. Porta l’acqua a ebollizione.
- Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione, prendi il polpo dalla bacinella e immergilo completamente nell’acqua bollente.
- Lascia bollire il polpo per circa 10-15 minuti. Questo aiuterà a renderlo più tenero.
- Trascorso il tempo di cottura, spegni il fuoco e lascia il polpo nella pentola per altri 5 minuti circa.
- Togli il polpo dall’acqua e lascialo raffreddare.
- Ora puoi procedere con la pulizia effettiva del polpo. Inizia rimuovendo gli occhi tirando delicatamente la testa verso l’alto. Il becco verrà rimosso insieme agli occhi. Elimina anche gli avanzi delle interiora.
- Successivamente, considera che il polpo ha due parti: il corpo principale e i tentacoli. Taglia i tentacoli dal corpo principale.
- Ora puoi rimuovere la pelle del polpo strofinando delicatamente con le mani o con l’aiuto di un panno ruvido.
- Infine, taglia i tentacoli a pezzi della grandezza desiderata o lasciali interi, a seconda delle tue preferenze.
Il tuo polpo surgelato è ora pronto per essere utilizzato nelle tue ricette preferite! Assicurati di cuocerlo adeguatamente per ottenere il massimo sapore e la migliore consistenza.
Ti consigliamo di mettere da parte la testa e il guscio del polpo per utilizzarli nella preparazione di un delizioso brodo o di una base di sugo per un piatto di pasta.
Segui questi semplici passaggi e sarai in grado di pulire il polpo surgelato senza difficoltà. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!