Lo sgombro è un pesce delizioso e molto nutriente, ricco di omega-3 e proteine. Ma prima di poterlo cucinare, è necessario pulirlo e sfilettarlo correttamente. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come farlo.

Come pulire lo sgombro

Pulire lo sgombro è il primo passo per prepararlo alla cottura. Ecco come fare:

  • Munisciti di un coltello affilato e una tavola da taglio.
  • Tieni ferma la testa dello sgombro con una mano e con l’altra mano afferra la pinna dorsale più vicina alla testa.
  • Tira delicatamente la pinna verso la coda per rimuoverla.
  • Quindi, prendi il coltello e praticala una incisione leggera sulla pancia dello sgombro, dalla testa alla coda.
  • Usa le dita per aprire delicatamente la pancia e rimuovere le interiora del pesce.
  • Risciacqua bene lo sgombro sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di sangue o viscere.

Ora che hai pulito lo sgombro, puoi procedere con lo sfilettamento.

Come sfilettare lo sgombro

Per sfilettare correttamente lo sgombro, segui questi semplici passaggi:

  • Metti il pesce pulito con la pelle sul tagliere e tienilo stabile con una mano.
  • Inizia dall’alto del pesce e pratica un taglio leggero lungo la spina dorsale fino alla coda.
  • Mantieni il coltello ad angolo e, con un movimento delicato, solleva il filetto dalla spina centrale.
  • Continua a seguire la spina dorsale con il coltello per rimuovere completamente il filetto di sgombro.
  • Ripeti gli stessi passaggi per sfilettare l’altro lato del pesce.
  • Infine, controlla i filetti per assicurarti che non ci siano spine rimaste e rimuovile, se necessario.

Adesso hai ottenuto due filetti di sgombro pronti per essere cucinati!

Ricorda sempre di praticare la pulizia e lo sfilettamento dello sgombro su una superficie pulita e disinfettata, e di mungere il coltello con cura per evitare incidenti.

Seguendo queste semplici istruzioni, non avrai problemi a pulire e sfilettare lo sgombro in modo corretto. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!