La tempura è un piatto delizioso e croccante, tipico della cucina giapponese. Se vuoi imparare a preparare una tempura perfetta, sei nel posto giusto! In questa guida pratica ti mostreremo passo dopo passo come realizzare una tempura leggera e gustosa.

Cosa è la tempura?

La tempura è una tecnica di cottura in cui gli ingredienti vengono immersi in una pastella leggera a base di farina, uova e acqua molto fredda, per poi essere fritti in olio bollente. Il risultato è un piatto croccante e leggero, perfetto come antipasto o secondo piatto.

Quali sono gli ingredienti necessari?

  • 150 gr di farina
  • 1 uovo
  • 200 ml di acqua molto fredda
  • sale q.b.
  • olio di semi di arachide per friggere
  • verdure a scelta (es. carote, zucchine, cipolle)
  • gamberi o pesce (facoltativo)

Come preparare la tempura:

Ecco i passaggi da seguire per preparare una tempura perfetta:

  1. In una ciotola, mescola la farina, l’uovo e l’acqua molto fredda fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. Assicurati che non ci siano grumi.
  2. Aggiungi un pizzico di sale e mescola nuovamente.
  3. Riscalda l’olio di semi di arachide in una padella a bordi alti.
  4. Taglia le verdure a fette sottili o a bastoncini. Se desideri, puoi aggiungere anche dei gamberi o del pesce.
  5. Immergi gli ingredienti nella pastella e scuotili leggermente per eliminare l’eccesso.
  6. Friggi gli ingredienti in olio bollente fino a quando diventano dorati e croccanti.
  7. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  8. Servi la tempura calda, preferibilmente accompagnata da salsa di soia o salsa di immersione.

Trucchi e consigli per una tempura perfetta:

Ecco alcuni trucchi e consigli per ottenere una tempura perfetta:

  • Assicurati che l’acqua utilizzata sia molto fredda, in questo modo otterrai una pastella leggera e croccante.
  • Non mescolare troppo la pastella per evitare di sviluppare il glutine. Un impasto poco lavorato renderà la tempura più leggera.
  • Riscalda l’olio a una temperatura di circa 180°C. Una temperatura corretta permetterà alla tempura di cuocere velocemente e di mantenersi croccante.
  • Evita di friggere troppe verdure contemporaneamente per non abbassare la temperatura dell’olio. Friggi pochi pezzi alla volta.
  • Servi la tempura appena preparata per godere al massimo della sua croccantezza.

Ora che conosci tutti i segreti per preparare una tempura perfetta, puoi sperimentare con ingredienti diversi e impressionare i tuoi ospiti con un piatto tipico della cucina giapponese. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!