La panzanella è un piatto estivo tipico della cucina toscana, fresco e gustoso. Se vuoi imparare a preparare una deliziosa panzanella, segui questa guida pratica passo dopo passo.

Quali ingredienti sono necessari?

Ecco gli ingredienti base per preparare una panzanella tradizionale:

  • 500g di pomodori maturi
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cetriolo
  • 1 peperone giallo
  • 200g di pane toscano raffermo
  • Una manciata di basilico fresco
  • 2 cucchiai di aceto di vino rosso
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Come si prepara la panzanella?

Ecco i passaggi per preparare una deliziosa panzanella:

  1. Taglia a pezzetti il pane raffermo e lascialo ammorbidire in acqua fredda per qualche minuto.
  2. Scalda una padella antiaderente e tosta il pane ammorbidito fino a renderlo croccante.
  3. Lava e taglia i pomodori a cubetti. Elimina i semi e l’acqua in eccesso.
  4. Sbuccia la cipolla rossa e tagliala a fettine sottili.
  5. Sbuccia il cetriolo e taglialo a rondelle.
  6. Lava e taglia il peperone giallo a cubetti.
  7. In una ciotola grande, unisci tutti gli ingredienti preparati: pomodori, cipolla, cetriolo, peperone e basilico.
  8. Condisci con aceto di vino rosso, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mescola bene.
  9. Aggiungi il pane tostato nella ciotola e mescola nuovamente.
  10. Lascia riposare la panzanella in frigorifero per almeno un’ora per far insaporire gli ingredienti.

Come servire la panzanella?

La panzanella si serve fredda ed è ideale come piatto unico per una cena estiva. Puoi accompagnarla con un bicchiere di vino bianco fresco e pane toscano.

Ora che conosci tutti i passaggi per preparare una deliziosa panzanella, non ti resta che metterti ai fornelli e gustare questo piatto tipico della tradizione toscana. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!