Se sei un amante del caffè e cerchi un modo fresco e gustoso per gustarlo durante l’estate, la granita di caffè potrebbe essere la scelta perfetta. In questa guida pratica, ti mostreremo come preparare una deliziosa granita di caffè in pochi semplici passaggi.

Di cosa hai bisogno

Per preparare la granita di caffè avrai bisogno di:

  • 200 ml di caffè molto forte
  • 50 g di zucchero
  • Acqua

Istruzioni passo-passo

Ecco come preparare la tua granita di caffè:

  1. Prepara una tazza di caffè molto forte utilizzando il metodo di preparazione che preferisci.
  2. Aggiungi lo zucchero al caffè caldo e mescola fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.
  3. Trasferisci il caffè zuccherato in un contenitore di plastica poco profondo e mettilo nel congelatore.
  4. Lascia il caffè nel congelatore per circa un’ora, fino a quando inizia a formarsi un leggero ghiaccio sui bordi del contenitore.
  5. Usa una forchetta per rompere il ghiaccio e mescolare bene il caffè. Riempi nuovamente il contenitore e riponilo in freezer.
  6. Ripeti l’operazione ogni 30 minuti per le prossime 2-3 ore, rompendo e mescolando il caffè con la forchetta per formare i cristalli di ghiaccio.
  7. Quando la granita di caffè raggiunge la consistenza desiderata, può essere servita. Guarnisci con panna montata o una spruzzata di cioccolato liquido, se preferisci.

Ora puoi gustare la tua deliziosa granita di caffè fatta in casa! La granita di caffè è perfetta da gustare in una calda giornata estiva o come dessert dopo un pasto leggero. Provala e lasciati deliziare dal sapore unico e rinfrescante.

Preparare una granita di caffè è un modo semplice e delizioso per gustare il tuo caffè preferito durante l’estate. Con pochi ingredienti e alcuni semplici passaggi, puoi creare un dessert rinfrescante che piacerà a tutti. Non esitare a personalizzare la tua granita di caffè utilizzando altri ingredienti come il cioccolato, la vaniglia o il caramello. Sperimenta e divertiti mentre scopri nuove varianti di questa classica bevanda estiva.

Come prepari la tua granita di caffè? Condividi i tuoi consigli e trucchi nella sezione commenti qui sotto!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!