Il risotto agli asparagi è un piatto tipico della cucina italiana che conquista per il suo sapore delicato e raffinato. Se desideri preparare questo gustoso piatto a casa, segui i passaggi di questa guida pratica che ti mostreranno come ottenere un risotto agli asparagi perfetto.

Ingredienti:

  • 320g di riso Arborio o Carnaroli
  • 500g di asparagi freschi
  • 1 cipolla media
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 60g di burro
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedura:

1. Inizia preparando gli ingredienti. Lavare gli asparagi, spezzettarli e conservare i gambi separatamente dalle punte. Tritare finemente la cipolla.

2. Porta a bollore l’acqua per il brodo vegetale. Nel frattempo, in una pentola capiente, scaldare un po’ di olio d’oliva e aggiungere la cipolla tritata. Lasciarla rosolare a fuoco medio fino a quando non diventa trasparente.

3. Aggiungi i gambi degli asparagi alla pentola e falli soffriggere per qualche minuto. Successivamente, aggiungi il riso e fallo tostare per un paio di minuti mentre mescoli continuamente.

4. Sfuma il riso con un po’ di vino bianco e lascialo evaporare completamente.

5. A questo punto, inizia ad aggiungere gradualmente il brodo vegetale caldo al riso. Mescola il risotto delicatamente e attendi che il liquido venga assorbito prima di aggiungere altra quantità di brodo. Continua questo processo fino a quando il riso risulta al dente.

6. Nel frattempo, scotta le punte degli asparagi in acqua bollente salata per un breve periodo di tempo, fino a quando non diventano tenere ma ancora croccanti. Raffreddalele subito in acqua e ghiaccio per preservarne il colore verde luminoso.

7. Quando il risotto è quasi pronto, aggiungi le punte degli asparagi scottate, il burro e il parmigiano grattugiato. Mescola bene fino a rendere il risotto cremoso e omogeneo.

8. Assaggia il risotto e aggiusta di sale e pepe, se necessario.

Servizio:

Il risotto agli asparagi è perfetto per essere servito come piatto principale o come contorno. Guarniscilo con qualche punta di asparago rimasta e una spolverata di parmigiano grattugiato extra. Delizioso e perfetto per impressionare i tuoi invitati con un piatto di grande gusto italiano!

Questa ricetta per il risotto agli asparagi è davvero semplice da seguire e offre un risultato gustoso. Preparalo per un pranzo o una cena speciale e goditi il fantastico sapore degli asparagi freschi in combinazione con il risotto cremoso. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!