Se ami il prosciutto e hai sempre desiderato provare a preparare il tuo, allora ti trovi nel posto giusto! Oggi ti mostrerò come preparare un delizioso culatello fatto in casa, passo dopo passo. Pronto? Mettiti il grembiule e cominciamo!
Quali sono gli ingredienti necessari?
Ecco cosa ti serve per preparare il tuo culatello:
- 1 coscia di maiale, senza osso;
- sale grosso;
- pepe nero macinato;
- aglio (opzionale);
- salvia (opzionale).
Come si prepara il culatello fatto in casa?
Ecco il procedimento passo dopo passo:
- Inizia strofinando la coscia di maiale con il sale grosso, facendo attenzione a coprire bene ogni parte. Assicurati che la quantità di sale sia sufficiente a coprire tutta la coscia uniformemente.
- Se desideri aggiungere un tocco di sapore in più, puoi spalmare l’aglio sul pezzo di carne e riporlo in un contenitore ermetico per almeno 24 ore. Questo darà al culatello un sapore extra.
- Dopo 24 ore, sciacqua accuratamente la coscia di maiale per rimuovere il sale in eccesso. Asciugala bene con un panno pulito.
- Ora, avvolgi la coscia di maiale in un panno pulito o in garza e legala saldamente con dello spago da cucina. Assicurati che la forma sia ben compatta e che il pezzo di carne sia avvolto saldamente.
- Posiziona il culatello avvolto in un contenitore o in una bacinella e riponilo in frigorifero per almeno 2 mesi. Durante questo periodo, il culatello subirà un processo di stagionatura che gli darà il suo sapore unico.
- Trascorsi i due mesi, rimuovi il culatello dal frigorifero e rimuovi il panno o la garza. Sarai sorpreso dal suo aspetto delizioso!
- Ora, con un coltello affilato, taglia il culatello a fette sottili. Puoi gustarlo crudo oppure cuocerlo leggermente in padella per intensificarne il sapore.
Il tuo culatello fatto in casa è finalmente pronto per essere gustato! Puoi conservare le fette rimanenti in frigorifero per alcuni giorni o congelarle per un consumo successivo. Buon appetito!
Nota: La preparazione del culatello richiede tempo e pazienza. A causa della stagionatura, è fondamentale garantire una corretta conservazione in frigorifero durante tutto il periodo necessario. Assicurati che la temperatura del frigorifero sia sempre adeguata per evitare qualsiasi rischio per la salute.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!