Preparare le frappe o chiacchiere è un’arte culinaria tradizionale durante il periodo di Carnevale in Italia. Questi dolci fritti e croccanti sono una delizia per grandi e piccini. Se vuoi imparare a preparare le frappe o chiacchiere fatti in casa, segui la nostra guida pratica passo passo.
Cosa sono le frappe o chiacchiere?
Le frappe o chiacchiere sono dolci fritti tipici del Carnevale in Italia. Sono realizzati con una pasta lievitata fritta e spolverati di zucchero a velo. Possono avere diverse forme: rettangolari, a rombi o semplicemente a strisce.
Cosa serve per preparare le frappe o chiacchiere?
Per preparare le frappe o chiacchiere, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 500g di farina 00
- 100g di zucchero
- 3 uova
- 50g di burro fuso
- 50ml di vino bianco secco
- 1 bustina di lievito per dolci
- Sale
- Olio di semi di arachide per friggere
- Zucchero a velo per spolverare
Come preparare le frappe o chiacchiere?
Segui questi passaggi per preparare le frappe o chiacchiere:
- In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.
- Incorpora le uova, il burro fuso e il vino bianco secco. Impasta fino a ottenere un impasto elastico e omogeneo.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm.
- Taglia la pasta in rettangoli, strisce o rombi utilizzando un coltello affilato o una rotella da pizza.
- Scalda l’olio di semi di arachide in una pentola profonda fino a circa 180°C.
- Friggi le frappe in piccoli lotti fino a quando saranno dorate e croccanti.
- Scolale su carta assorbente per eliminarne l’eccesso di olio.
- Spolvera le frappe con abbondante zucchero a velo prima di servirle.
Consigli per preparare le frappe o chiacchiere perfette
Ecco alcuni consigli per ottenere delle frappe o chiacchiere perfette:
- Assicurati di riposare l’impasto in frigorifero, così risulterà più elastico e sarà più facile da stendere.
- Usa un olio di semi di arachide per la frittura, poiché ha un alto punto di fumo e garantisce una frittura uniforme.
- Ricorda di friggere le frappe in piccoli lotti per evitare che si attacchino e per garantire una cottura uniforme.
- Spolvera le frappe con zucchero a velo poco prima di servirle, in modo da mantenerle croccanti.
Ora che hai seguito questa guida pratica, sei pronto per preparare le frappe o chiacchiere fritte fatte in casa. Goditi questa delizia tradizionale e condividila con amici e familiari durante il Carnevale!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!