Se sei un amante della cucina italiana, probabilmente hai sentito parlare delle bistecche in carpione, un piatto tradizionale che combina il sapore succulento delle bistecche con il carattere fresco e acido del carpione. In questa guida pratica, ti mostrerò come preparare questo delizioso piatto. Segui questi semplici passaggi e stupisci i tuoi ospiti con una cena memorabile!

Cosa ti serve per le bistecche in carpione?

Per preparare le bistecche in carpione, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 4 bistecche di manzo di alta qualità
  • 2 cipolle rosse
  • 2 carote
  • 4 spicchi d’aglio
  • 4 foglie di alloro
  • Aceto di vino bianco
  • Farina
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero
  • Prezzemolo fresco
  • Sale

Come preparare le bistecche in carpione?

Ecco come puoi preparare le bistecche in carpione:

  1. Inizia tagliando finemente le cipolle e le carote.
  2. Riscalda una padella con olio extravergine di oliva a fuoco medio.
  3. Metti le bistecche nella padella e cuocile per circa 4 minuti per lato, fino a quando saranno rosate.
  4. Trasferisci le bistecche in un piatto e lasciale da parte.
  5. Nella stessa padella, aggiungi un po’ di olio extravergine di oliva e stufa le cipolle, le carote, lo spicchio d’aglio e le foglie di alloro fino a quando saranno morbidi e dorati.
  6. Aggiungi le bistecche nella padella insieme alle verdure e versa l’aceto di vino bianco fino a coprire il tutto.
  7. Lascia marinare le bistecche nel carpione per almeno un’ora.
  8. Trasferisci le bistecche marinare in una pirofila e cuocile in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno ben cotte.
  9. Servi le bistecche in carpione calde, guarnite con prezzemolo fresco e accompagnate da una fetta di pane croccante.

Le bistecche in carpione sono un piatto gustoso e ricco di sapore che sicuramente piacerà agli amanti della cucina italiana. Con questa guida pratica, hai ora tutti gli strumenti necessari per preparare questo piatto tradizionale a casa tua. Ricorda di selezionare le bistecche di alta qualità e di lasciarle marinare nel carpione per il giusto periodo di tempo, in modo da ottenere il massimo sapore. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!