La tintura madre di tarassaco è un rimedio naturale molto efficace per sostenere la salute del fegato e del sistema digestivo. Prepararla in casa è un’ottima opzione per assicurarsi che sia di qualità e freschezza. In questa guida pratica ti mostrerò passo dopo passo come preparare la tintura madre di tarassaco.

Di cosa hai bisogno

Ecco una lista di ciò di cui avrai bisogno per preparare la tintura madre di tarassaco:

  • Radici di tarassaco fresche
  • Alcol ad alta gradazione (preferibilmente alcol puro senza profumo)
  • Un barattolo di vetro scuro con coperchio ermetico
  • Un colino fine
  • Una bottiglia di vetro ambrato o scuro per conservare la tintura madre

Passo 1: Raccogliere le radici di tarassaco

Per preparare la tintura madre di tarassaco, è necessario raccogliere le radici fresche della pianta. Puoi farlo durante la primavera o l’autunno, quando la pianta è più ricca di nutrienti. Assicurati di raccogliere le radici da zone in cui non sono stati utilizzati pesticidi o prodotti chimici.

Passo 2: Pulire le radici

Dopo aver raccolto le radici, devi lavarle accuratamente per rimuovere eventuali residui di terra o altre impurità. Usa un colino fine sotto l’acqua corrente per pulirle delicatamente.

Passo 3: Tagliare le radici

Dopo aver pulito le radici, tagliale a pezzi più piccoli. Puoi usarle fresche o scegliere di asciugarle prima di preparare la tintura madre di tarassaco.

Passo 4: Riempire il barattolo di vetro

Prendi il barattolo di vetro scuro e riempilo con i pezzi di radice di tarassaco. Assicurati di riempire il barattolo fino all’80% circa, lasciando spazio sufficiente per l’alcol.

Passo 5: Versare l’alcol sulle radici

Una volta riempito il barattolo con le radici, versa l’alcol ad alta gradazione fino a coprirle completamente. Assicurati che tutte le radici siano immerse nell’alcol.

Passo 6: Chiudere il barattolo e lasciar riposare

Chiudi saldamente il barattolo con il coperchio ermetico e agitalo leggermente per miscelare le radici con l’alcol. Poi, metti il barattolo in un luogo fresco e buio e lascialo riposare per almeno quattro settimane.

Passo 7: Filtrare la tintura madre

Dopo quattro settimane, puoi filtrare la tintura madre di tarassaco. Prendi un colino fine e posizionalo sopra una bottiglia di vetro ambrato o scuro. Versa la tintura madre nel colino per separare le radici e ottenere il liquido puro.

Passo 8: Conservare e utilizzare la tintura madre di tarassaco

Trasferisci la tintura madre filtrata nella bottiglia di vetro ambrato o scuro e chiudila con il tappo ermetico. Conservala in un luogo fresco e buio, lontano dalla luce solare diretta. La tintura madre di tarassaco può essere utilizzata diluita in acqua o come indicato da un professionista del settore.

Preparare la tintura madre di tarassaco in casa è un modo ottimale per assicurarsi un rimedio naturale di alta qualità. Seguendo questi semplici passaggi, avrai la possibilità di sostenere la salute del fegato e del sistema digestivo in modo naturale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!