La creme caramel è un delizioso dessert al caramello che si scioglie in bocca. È perfetto per concludere un pasto in modo dolce e fresco. In questa guida pratica ti spiegheremo come preparare la creme caramel passo dopo passo. Segui le nostre istruzioni e stupirai i tuoi ospiti con questo dessert.

Cosa ti serve

  • 6 uova
  • 100g di zucchero
  • 500ml di latte intero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Per il caramello:
    • 150g di zucchero
    • 4 cucchiai di acqua

Come preparare il caramello

Per prima cosa, prepariamo il caramello che sarà la base del nostro dessert. In una pentola dal fondo spesso, metti lo zucchero e l’acqua. Accendi il fuoco medio-alto e mescola continuamente fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto e otterrai un caramello dorato. Non appena il caramello avrà raggiunto il colore desiderato, versa velocemente in 6 stampi per creme caramel, distribuendolo uniformemente. Lascia raffreddare completamente.

Come preparare la creme caramel

In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il latte e l’estratto di vaniglia e mescola bene. Assicurati che tutto sia ben amalgamato. Versa delicatamente il composto nelle formine con il caramello raffreddato.

Riempi una teglia da forno con dell’acqua calda e posiziona le formine all’interno. L’acqua deve arrivare circa a metà altezza delle formine. Metti la teglia in forno, precedentemente preriscaldato a 180°C, e cuoci a bagno maria per circa 40-45 minuti o finché la superficie delle creme caramel si sarà fissata ma saranno ancora tremolanti al centro.

Togli le formine dal forno e dall’acqua calda. Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di trasferirle in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio se per tutta la notte.

Come servire la creme caramel

Quando le creme caramel saranno ben fredde, puoi finalmente servirle. Passa un coltellino intorno alla forma e rovescia delicatamente la creme caramel su un piatto. Il caramello liquido si riverserà sulla crema, creando un delizioso contrasto tra il dolce e il cremoso. Puoi decorare con una spruzzata di panna montata o qualche filo di caramello. Goditi la tua creme caramel fresca e golosa!

Speriamo che questa guida pratica ti sia stata utile per preparare una deliziosa creme caramel. Con i pochi ingredienti necessari e un po’ di pazienza, potrai deliziare i tuoi ospiti con questo classico dessert. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!