Se sei un amante della cucina italiana, sicuramente hai sentito parlare degli agnolotti piemontesi. Questi deliziosi ravioli ripieni sono un piatto tradizionale della regione Piemonte, nel nord Italia. Se sei curioso di prepararli a casa tua, segui questa guida pratica passo dopo passo.

Ingredienti necessari:

  • Per la pasta:
    • 200g di farina
    • 2 uova
    • Un pizzico di sale
  • Per il ripieno:
    • 200g di carne di maiale macinata
    • 150g di carne di vitello macinata
    • 100g di spinaci
    • 50g di parmigiano grattugiato
    • Un pizzico di noce moscata
    • sale e pepe q.b.
  • Per il condimento:
    • 50g di burro
    • Sugo di arrosto o brodo di carne
    • Parmigiano grattugiato (opzionale)
    • Salamoia di capperi (opzionale)

Preparazione:

1. Inizia preparando la pasta. Sulla superficie di lavoro, crea un vulcano con la farina e versa al centro le uova e il sale. Mescola gli ingredienti con una forchetta, incorporando gradualmente la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo.

2. Lavora l’impasto con le mani, fino a renderlo morbido ed elastico. Se risulta troppo asciutto, aggiungi qualche goccia di acqua. Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

3. Nel frattempo, prepara il ripieno. Sbollenta gli spinaci per qualche minuto, quindi scolali e tritali finemente. In una ciotola, unisci la carne macinata, gli spinaci tritati, il parmigiano grattugiato, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti.

4. Riprendi la pasta dal frigorifero e stendila con un mattarello su una superficie infarinata, ottenendo una sfoglia sottile. Utilizza una rotella per tagliare la pasta in quadrati di circa 5 cm.

5. Prendi un quadrato di pasta e pongi al centro una piccola quantità di ripieno. Piegala a metà formando un triangolo e sigilla bene i bordi con le dita o una forchetta.

6. Ripeti il processo fino a esaurire sia la pasta che il ripieno.

7. Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci gli agnolotti per circa 3-4 minuti, o fino a quando saranno al dente. Assicurati di non sovraccaricare la pentola, cuocendo gli agnolotti in più lotti se necessario.

8. Scola gli agnolotti delicatamente con una schiumarola e condiscili con il burro fuso e il sugo di arrosto o brodo di carne.

9. Puoi servire gli agnolotti con una spolverata di parmigiano grattugiato e una salamoia di capperi per dare un tocco di sapore in più.

Ora sei pronto per gustare i tuoi deliziosi agnolotti piemontesi fatti in casa. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!