Cosa sono le friselle salentine?
Le friselle salentine, conosciute anche come “coppole” o “cappelle”, sono un tipo di pane croccante tipico della regione Salento della Puglia. Sono fatte con farina tipo 0 o tipo 00, acqua, lievito di birra, sale e olio extravergine d’oliva. La loro caratteristica principale è la doppia cottura che le rende croccanti e adatte per essere conservate più a lungo.
Come preparare le friselle salentine
Di seguito troverai la ricetta per preparare le friselle salentine. Assicurati di avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari prima di iniziare.
- 500g di farina tipo 0 o tipo 00
- 300ml di acqua tiepida
- 15g di lievito di birra fresco
- 10g di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1. Inizia sciogliendo il lievito di birra in acqua tiepida. Lascia riposare per circa 10 minuti finché non si forma una schiuma in superficie.
2. In una ciotola capiente, unisci la farina e il sale. Aggiungi il lievito attivato e l’olio extravergine d’oliva. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta energicamente per almeno 10-15 minuti, fino a quando diventa elastico e liscio.
4. Forma una palla con l’impasto e coprila con un canovaccio umido. Lascia lievitare per circa 1-2 ore, fino a quando raddoppia di volume.
5. Trascorso il tempo di lievitazione, dividi l’impasto in piccole palle delle dimensioni di un mandarino. Schiaccia leggermente ogni palla per formare una forma di frisella. Pratica dei fori sulla superficie con una forchetta o uno stuzzicadenti.
6. Disponi le friselle su una teglia rivestita di carta forno e lascia lievitare nuovamente per circa 30 minuti.
7. Preriscalda il forno a 180 gradi Celsius.
8. Inforna le friselle per circa 20-25 minuti, o fino a quando diventano dorate e croccanti.
Come conservare le friselle salentine
Le friselle salentine possono essere conservate per diversi giorni in un contenitore ermetico. Tieni presente che diventeranno più dure col passare del tempo, ma saranno comunque ottime da utilizzare per preparare insalate o come base per antipasti.
Le friselle salentine sono un piatto delizioso e facile da preparare. Segui questa guida pratica per gustare un pezzo della tradizione culinaria salentina direttamente a casa tua. Buon appetito!