Se sei un appassionato di pane e vorresti provare a prepararlo in casa, sei nel posto giusto! In questa guida pratica ti spiegherò passo passo come ottenere un pane soffice e delizioso direttamente dalla tua cucina.

Cosa serve per preparare il pane fatto in casa?

  • 500 grammi di farina per pane
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Procurati tutti gli ingredienti necessari e segui attentamente le istruzioni per un risultato perfetto.

Come preparare il pane fatto in casa?

1. Inizia sciogliendo il lievito di birra in acqua tiepida e aggiungi lo zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti finché non si formeranno delle bolle sulla superficie.

2. In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale. Mescola bene.

3. Fai un buco al centro della farina e versa l’acqua con il lievito sciolto. Aggiungi anche l’olio extravergine di oliva.

4. Con le mani o usando un cucchiaio di legno, inizia a mescolare gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.

5. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e inizia a lavorarlo energicamente per almeno 10 minuti, fino a renderlo elastico. Aggiungi farina se l’impasto risulta troppo appiccicoso.

6. Forma un panetto e mettilo in una ciotola coperta con un canovaccio pulito. Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.

7. Prendi l’impasto lievitato e dacci forma desiderata: puoi decidere se fare una pagnotta o dei filoncini. Dagli degli incisi superficiali con un coltello affilato.

8. Trasferisci il pane su una teglia foderata con carta da forno e lascialo lievitare ancora per circa 30 minuti.

9. Nel frattempo, preriscalda il forno a 220°C.

10. Inforna il pane e cuocilo per circa 30-35 minuti, o fino a quando la crosta sarà dorata e il pane emetterà un suono cavo quando lo tocchi con le nocche delle dita. Rivoltalo a metà cottura per una doratura uniforme.

11. Togli il pane dal forno e lascialo raffreddare completamente su una griglia prima di tagliarlo e gustarlo.

Ora sei pronto a preparare del pane soffice fatto in casa! Segui questa guida pratica passo passo e regalati il piacere di gustare un pane appena sfornato nella comodità della tua cucina.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!