Il prelievo di un campione di feci è un’operazione comune richiesta dai medici per diagnosticare e monitorare una serie di disturbi gastrointestinali. Se ti è stato chiesto di fare un prelievo, potresti sentirne un po’ di disagio, ma in realtà è un processo semplice e indolore. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come fare un prelievo di un campione di feci in modo corretto.
Quali strumenti sono necessari per il prelievo del campione di feci?
- Guanteria monouso
- Contenitore sterile con coperchio a vite
- Etichetta per identificazione del campione
- Carta assorbente o tovaglioli di carta
- Sacchetti di plastica per smaltire correttamente i materiali usati
Come prepararti per il prelievo del campione di feci?
È importante seguire alcune precauzioni prima di procedere al prelievo del campione di feci:
- Assicurati di lavarti accuratamente le mani con acqua calda e sapone prima di iniziare il prelievo.
- Assicurati che la tua toilette sia pulita e priva di altri oggetti non necessari.
- Se hai un dispositivo di raccolta delle feci aggiuntivo, assicurati di averne uno sterile a portata di mano.
Come effettuare il prelievo del campione di feci?
Ecco i passaggi da seguire per prelevare correttamente un campione di feci:
- Prendi la guanteria monouso e indossala per proteggere te stesso da eventuali contaminazioni.
- Apri il contenitore sterile con coperchio a vite e posizionalo in modo comodo e accessibile.
- Seduti sulla toilette, inizia l’evacuazione e una volta che il primo pezzo di feci è stato espulso, utilizza la carta assorbente o i tovaglioli di carta per prelevare una piccola quantità dal centro del campione.
- Premi delicatamente il pulsante del coperchio del contenitore e deposita il campione all’interno.
- Assicurati di chiudere bene il coperchio a vite per evitare fuoriuscite e contaminazioni.
- Rimuovi la guanteria monouso e gettala nel sacchetto di plastica.
- Etichetta il contenitore con le informazioni necessarie come il tuo nome, la data e altre indicazioni richieste.
Come conservare e consegnare il campione di feci?
Per garantire l’integrità del campione, è importante conservarlo correttamente e consegnarlo al laboratorio nel minor tempo possibile:
- Conserva il contenitore sigillato in frigorifero a una temperatura tra 2°C e 8°C fino al momento della consegna.
- Controlla le istruzioni specifiche fornite dal tuo medico o dal laboratorio per le istruzioni sulla consegna, ad esempio se il campione deve essere consegnato entro un certo lasso di tempo o se richiede condizioni particolari di conservazione.
Anche se può sembrare imbarazzante o sgradevole, prelevare un campione di feci è un passo importante per la diagnosi accurata di disturbi gastrointestinali. Seguendo correttamente le istruzioni fornite dalla tua struttura sanitaria o dal laboratorio, puoi essere sicuro di ottenere un campione valido e affidabile. Ricorda sempre di consultare il medico in caso di dubbi o domande riguardo al processo di prelievo.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!