Che cos’è la pensione minima?
La pensione minima è un beneficio pensionistico erogato dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) a coloro che hanno maturato un’anzianità contributiva insufficiente per ottenere una pensione di importo maggiore. Questa prestazione assicura una fonte minima di reddito per i pensionati con carriere lavorative non molto estese o con periodi di lavoro discontinui.
Quali sono i requisiti per ottenere la pensione minima?
Per poter accedere alla pensione minima, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Avere un’età minima di 67 anni per gli uomini e 66 anni per le donne;
- Aver versato almeno 15 anni di contributi;
- Avere un reddito individuale o familiare inferiore alla soglia stabilita dall’INPS.
Come fare richiesta della pensione minima?
Per fare richiesta della pensione minima, è necessario seguire questi passaggi:
- Raccogliere tutta la documentazione necessaria, tra cui: codice fiscale, documento di identità, certificato di nascita, estratto conto contributivo;
- Compilare la domanda di pensione minima, disponibile sul sito ufficiale dell’INPS o presso gli sportelli;
- Allegare all domanda la documentazione raccolta;
- Inviare la domanda tramite raccomandata A/R all’INPS o consegnarla di persona presso gli sportelli.
Qual è l’importo della pensione minima?
L’importo della pensione minima varia in base all’anzianità contributiva e al reddito individuale o familiare. Ad ogni modo, l’importo non può essere superiore alla soglia stabilita annualmente dall’INPS. L’INPS provvederà a calcolare l’importo effettivo in base ai dati forniti nella domanda di pensione minima.
Se hai un’anzianità contributiva troppo bassa per ottenere una pensione più alta, la pensione minima potrebbe essere una soluzione per garantirti almeno una fonte minima di reddito nella tua età pensionabile. Ricorda di verificare i requisiti e di seguire correttamente la procedura di richiesta per accedere a questa prestazione. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il sito ufficiale dell’INPS o chiedere assistenza presso gli sportelli.