1. Preparazione
Prima di iniziare, assicurati di avere tutto il necessario a portata di mano. Avrai bisogno di un set di sacchetti per il sottovuoto, preferibilmente quelli riutilizzabili. Ti servirà anche un aspirapolvere con l’apposito adattatore per il sottovuoto.
2. Piega correttamente i vestiti
Per ottenere il massimo spazio possibile, è importante piegare accuratamente i vestiti prima di metterli nei sacchetti per il sottovuoto. Cerca di eliminare le pieghe e di mantenere le dimensioni del capo il più piccole possibile.
3. Riempi i sacchetti per il sottovuoto
Posiziona i vestiti piegati all’interno dei sacchetti per il sottovuoto. Assicurati di non riempire troppo i sacchetti, in modo da poter sigillarli senza difficoltà. Un suggerimento utile è quello di organizzare i vestiti per tipologia e stagione, in modo da poterli ritrovare facilmente in futuro.
4. Sottovuoto con l’aspirapolvere
Collega l’adattatore per il sottovuoto al tuo aspirapolvere. Avvia l’aspirapolvere e posiziona l’adattatore sull’apposita valvola del sacchetto per il sottovuoto. Premi il sacchetto per far uscire l’aria mentre l’aspirapolvere crea il vuoto. Continua a farlo finché il sacchetto non si sarà ridotto di volume.
5. Sigilla il sacchetto per il sottovuoto
Una volta che hai sottovuotato il sacchetto, chiudilo con cura utilizzando la chiusura a zip o il sigillo apposito. Assicurati che il sacchetto sia ben sigillato per evitare che l’aria rientri e comprometta l’effetto sottovuoto.
6. Conservazione dei sacchetti per il sottovuoto
I sacchetti per il sottovuoto possono essere conservati direttamente nell’armadio o nella valigia. Ricorda di tenere i sacchetti in un luogo pulito e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta, per preservare al meglio i tuoi vestiti sottovuoto.
Mettere sottovuoto i vestiti è un metodo efficace per risparmiare spazio e proteggere gli indumenti da umidità e odori. Seguendo questa guida pratica, potrai svolgere facilmente questa operazione utilizzando un aspirapolvere e i sacchetti appositi. Ricorda di piegare correttamente i vestiti e di sigillare bene i sacchetti per garantire il massimo effetto sottovuoto.
- Prepara tutto il necessario per il sottovuoto.
- Piega correttamente i vestiti per massimizzare lo spazio.
- Riempi i sacchetti per il sottovuoto, organizzandoli per tipologia e stagione.
- Utilizza l’aspirapolvere per creare il vuoto nei sacchetti.
- Sigilla bene i sacchetti per evitare che l’aria rientri.
- Conserva i sacchetti in un luogo pulito e asciutto.