Di cosa hai bisogno
- Una lavastoviglie non da incasso
- Un kit per l’installazione
- Utensili da cucina di base come cacciaviti, chiavi, ecc.
- Una presa elettrica nel punto di installazione
- Pompa di scarico e un tubo flessibile per lo scarico dell’acqua
- Un tubo di alimentazione per l’approvvigionamento idrico
Passo 1: Scollegare e svuotare l’area di installazione
Prima di iniziare l’installazione, assicurati che l’area in cui installerai la lavastoviglie sia libera da intralci. Scollega l’alimentazione elettrica e l’approvvigionamento idrico dalle fonti di alimentazione principali. Rimuovi eventuali oggetti o piatti dalle aree circostanti e svuota il sottolavello per facilitare l’accesso.
Passo 2: Collegare lo scarico dell’acqua
Connettiamo ora il tubo flessibile per lo scarico dell’acqua. All’estremità del tubo, troverai un raccordo a forma di L che dovrà essere collegato allo scarico dell’acqua nel sottolavello. Assicurati che il tubo flessibile sia collegato saldamente e che non ci siano perdite.
Passo 3: Collocare il tubo di alimentazione idrica
Ora, prendi il tubo di alimentazione per l’acqua e collega un’estremità al rubinetto dell’acqua calda sotto il lavello. Assicurati di stringere saldamente il collegamento per evitare perdite. Quindi, collega l’altra estremità del tubo all’ingresso dell’acqua della lavastoviglie. Assicurati di fissarlo saldamente per evitare perdite d’acqua durante l’utilizzo.
Passo 4: Posizionare la lavastoviglie
Prendi la lavastoviglie e posizionala nella sua posizione definitiva, assicurandoti che sia allineata con le misure dello spazio dedicato. Fai attenzione a non danneggiare i tubi di collegamento durante il processo di posizionamento.
Passo 5: Collegare l’alimentazione elettrica
Collega il cavo di alimentazione elettrica della lavastoviglie alla presa elettrica corrispondente. Assicurati che la tensione dell’impianto sia adeguata e che la lavastoviglie sia correttamente collegata a terra per motivi di sicurezza.
Passo 6: Testare l’installazione
Prima di utilizzare effettivamente la lavastoviglie, esegui un breve test per assicurarti che tutti i collegamenti siano ben sigillati e che non ci siano perdite. Apri l’alimentazione idrica e l’alimentazione elettrica e controlla se ci sono perdite d’acqua o problemi di alimentazione.
Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di installare correttamente la tua lavastoviglie non da incasso nella tua cucina. Assicurati di leggere attentamente anche il manuale di istruzioni fornito dal produttore per eventuali dettagli specifici riguardo al tuo modello di lavastoviglie.