Cosa è l’innesto e perché è importante?
L’innesto è una tecnica utilizzata per combinare la parte superiore (innesto) di una pianta con la parte inferiore (portinnesto) di un’altra pianta. Questo processo consente di ottenere le caratteristiche desiderate della pianta innestata, come ad esempio una varietà specifica o una resistenza alle malattie, utilizzando il forte sistema radicale del portinnesto. L’innesto è particolarmente importante nel caso dei fichi perché consente di mantenere le caratteristiche delle varietà pregiate.
Di cosa avete bisogno
- Un albero di fico giovane come portinnesto
- Rami sani e nuovi di alberi di fico da utilizzare come innesto
- Un coltello da innesto ben affilato
- Nastro per innesti o cera d’api
- Un legaccio elastico o un filo
Passi per l’innesto del fico
- Preparare l’albero di fico come portinnesto:
1.1. Scegliere un ramo giovane e sano dell’albero di fico che vogliate utilizzare come portinnesto. Assicuratevi che il ramo abbia un diametro di circa 1 cm.
1.2. Tagliare il ramo con un angolo obliquo di circa 4 cm di lunghezza.
1.3. Rimuovere con cura eventuali foglie o gemme dal ramo tagliato.
- Preparare i rami di fico da utilizzare come innesto:
2.1. Selezionare rami sani e nuovi di alberi di fico che abbiano le caratteristiche desiderate, come ad esempio varietà pregiate o una resistenza alle malattie.
2.2. Tagliare i rami in modo da ottenere la parte superiore dell’innesto, con una lunghezza di circa 8 cm e un angolo obliquo.
2.3. Rimuovere le foglie e le gemme dalla parte inferiore del ramo di innesto.
- Eseguire l’innesto:
3.1. Posizionare l’innesto sopra il taglio obliquo del portinnesto, in modo che i tessuti interni di entrambi si incontrino.
3.2. Allineare i tessuti di entrambi i rami, assicurandovi che combacino perfettamente.
3.3. Utilizzando il nastro per innesti o la cera d’api, avvolgere saldamente l’innesto e il portinnesto per evitare perdite di umidità.
3.4. Legare l’innesto al portinnesto con un legaccio elastico o un filo per mantenerlo stabile durante il processo di guarigione.
- Cura post-innesto:
4.1. Posizionare l’albero di fico in una zona parzialmente ombreggiata per evitare la luce solare diretta che potrebbe danneggiare l’innesto.
4.2. Mantenere il terreno intorno alle radici umido ma non eccessivamente bagnato.
4.3. Controllare periodicamente l’innesto per assicurarsi che non si formino malattie o segni di infezione.
Guarda il nostro video tutorial per un’assistenza visiva
Per ulteriori dettagli sul processo di innesto del fico, ti invitiamo a guardare il nostro video tutorial. Ricorda che l’innesto richiede pratica e pazienza, ma i risultati saranno gratificanti.
Speriamo che questa guida pratica ti abbia aiutato a comprendere il processo di innesto del fico. Ricorda di prenderti cura delle tue piante e di continuare ad apprendere e sperimentare nuove tecniche di giardinaggio. Buona fortuna con i tuoi innesti di fico!