Chi può richiedere la NASPI?
La NASPI può essere richiesta da tutti i lavoratori dipendenti (ad eccezione dei lavoratori pubblici) che sono stati licenziati o che hanno terminato il loro contratto di lavoro a termine involontariamente. La richiesta può essere presentata entro 68 giorni dalla data di cessazione del rapporto di lavoro.
Come si calcola l’importo della NASPI?
L’importo della NASPI dipende dallo stipendio medio percepito nell’ultimo anno di lavoro. La percentuale di sostegno economico varia dal 75% al 45% dello stipendio medio, con un importo massimo mensile di 1.195,01 euro. L’INPS effettua il calcolo dell’importo e lo comunica al richiedente.
Qual è la durata della NASPI?
La durata della NASPI varia in base ai mesi di contributi versati. In generale, la NASPI viene erogata per un periodo compreso tra i 3 e i 24 mesi.
Come richiedere la NASPI?
- 1. Accedi al sito web dell’INPS e seleziona la sezione “Prestazioni per il Lavoro”
- 2. Seleziona “NASPI” e avvia la procedura guidata per la richiesta
- 3. Compila tutti i campi richiesti con le informazioni personali e professionali richieste
- 4. Carica la documentazione richiesta come la lettera di licenziamento o la documentazione del contratto a termine
- 5. Invia la richiesta
Dopo aver inviato la richiesta, l’INPS valuterà la tua situazione e ti comunicherà l’eventuale approvazione della NASPI. Nel caso in cui la NASPI ti venga concessa, l’INPS inizierà a versarti l’indennità mensile direttamente sul tuo conto bancario.
Raccomandazioni finali
Se stai attraversando una fase di disoccupazione e ritieni di essere idoneo per richiedere la NASPI, ti consigliamo di iniziare la procedura di richiesta al più presto. Ricorda di raccogliere tutta la documentazione necessaria in modo da poterla caricare durante la procedura. Segui attentamente tutte le istruzioni fornite dall’INPS per evitare ritardi o errori nella tua richiesta.
La NASPI può fornirti un supporto economico fondamentale durante la tua ricerca di un nuovo impiego. Sfrutta questa opportunità per garantirti una maggiore tranquillità finanziaria durante questa fase delicata della tua vita lavorativa.